Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] come d’impugnazione-merito, sia la legittimità dell’atto, sia la fondatezza della pretesa.
Un esito complesso, questo, che, però, resta pur sempre condizionato dal vincolo dell’accesso processuale. Questo è saldamente posto dall’ordinamento negli ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] riporti i contenuti essenziali, ed all’eventuale documento atto a dar conto dello stato degli arretrati. Una Köln, 2017; Mosconi, F.-Campiglio, C., Diritto internazionale privato e processuale - Volume II. Statuto personale e diritti reali, IV ed., ...
Leggi Tutto
Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] un documento idoneo ad assumere valenza processuale probatoria, svolgesse una tipica attività come pubblico servizio. Necessiterà affinché tale circostanza possa verificarsi un atto autorizzativo amministrativo.
Fonti normative
L. 26.4.1990, n. ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] in senso “conservativo” i principi affermati dalla giurisprudenza amministrativa sulla tassatività delle nullità processuali e sulla sanatoria dell’atto per raggiungimento dello scopo, nonché l’istituto residuale dell’errore scusabile, che, come ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] Bologna, 2010, 8). Inoltre, la (presa d’atto della) necessità di conciliare gli obiettivi di contrasto all’illegalità al ricorrere di stringenti requisiti di ordine sostanziale e processuale. In via di prima interpretazione, le Linee Guida ANAC ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] che ritenga di avere un proprio interesse al compimento dell’atto (cfr., su questi punti, Grasso, E., Della 140/2012, rilevano per es. la condotta processuale abusiva o temeraria e il cumulo processuale; d’altronde rileva altresì in diminuzione, ma ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] sistema del consilium sapientis, cioè dell'istituto processuale per cui la corte affidava la soluzione delle con questi atti la pratica di delegare a propri nuncii gli appelli (come nell'atto del 1219 per il territorio di Parma: ibid., I, pp. 608-610 ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Nel volgere di pochi anni lo scenario delle fonti del diritto civile è nuovamente mutato, e, se possibile, divenuto sempre più complesso. Il Codice Civile, la cd. ‘costituzione [...] Taglioni, pubblicata a Milano nel 1809).
Sorto come atto politico necessario ad esprimere la frattura con l’ le assicurazioni, le azioni (la cui derivazione è di natura processuale indicando appunto il mezzo per riottenere la quota conferita) e ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] difese e rappresentante da un avvocato. L’atto introduttivo del procedimento è il ricorso in precedenza ss.; Borghesi, D., Gli arbitrati in materia di lavoro, in Il diritto processuale del lavoro, Vallebona, A., a cura di, Padova, 2011, 643 ss ...
Leggi Tutto
Mario Sanino
Viene esaminata la disciplina giuridica dell’appello dinanzi al Consiglio di Stato, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dell’istituto, nonché alla sua funzione e alle sue peculiarità [...] che hanno assunto la qualità di parte in senso processuale nel giudizio di primo grado.
È da ritenere che semplice riproposizione dei motivi di ricorso già contenuti nell'atto introduttivo del giudizio di primo grado.
Nel processo amministrativo ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...