Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] , pur non attribuendo un ruolo di parte processuale all’affidatario con potere di proporre domande o 935, con nota di G. Ferrando, ha riconosciuto l’efficacia dell’atto di nascita straniero che stabiliva la sussistenza di un legame genitoriale tra ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Reati contro l’ordine pubblico
Nel corso del 2013, le Sezioni Unite della Corte di [...] , n. 94) – nel contesto di rilevanti interventi in materia processuale e di ordinamento penitenziario – si è registrata la modificazione del trattamento tra l’agente e la vittima sia tuttora in atto, oltre che nei casi di relazioni esaurite. La ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] » (art. 662). L’inefficacia riguarda soltanto gli effetti processuali e non anche quelli sostanziali dell’intimazione, in considerazione del fatto che l’atto introduttivo è un atto complesso, composto da due distinti atti – l’intimazione propriamente ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] richiede la procedura legislativa ordinaria (con possibilità di delegare l'adozione dell'atto alla Commissione ex art. 290 TFUE: v. §§ 4 e 5 penali nazionali sotto il profilo processuale, in ipotesi tassativamente indicate, suscettibili ...
Leggi Tutto
Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] necessariamente sostitutivo della sentenza stessa rispetto all’atto impositivo, assoggetta a termine prescrizionale ordinario la riscossione dei crediti tributari ogni volta che una sentenza – non meramente processuale, si è visto –, si frappone tra ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] il fondamento probabilistico della causalità e la certezza processuale, idonea a fondare un tranquillante verdetto di , con modificazioni, dalla Camera dei Deputati il 28.10.2015, con atto n. 3169, in discussione al Senato, nel momento in cui si ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] diritto soggettivo dell’associazione e sul piano processuale il giudizio collettivo inibitorio può divergere assai del danno, il giudice tiene conto del fatto che l’atto o il comportamento costituiscono ritorsione ad una precedente azione giudiziale ...
Leggi Tutto
Riflessi tributari delle recenti modifiche del c.p.c.
Massimo Basilavecchia
La riforma rigorista delle impugnazioni civili sembrava non applicabile al processo tributario, in virtù di espressa disposizione [...] c. trova ragion d’essere nell’inasprimento della struttura dell’atto di appello. Sembra, infatti conseguente ad una precisa e . proc., 2013, 573; Cavallini, C., Verso una giustizia "processuale": il "tradimento" della tradizione, in Riv. dir. proc., ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] reclusione.
La legge contempla altresì modifiche a talune previsioni processuali. Alcune di esse sono volte a rendere possibili anche minima di otto anni. Può notarsi, una volta dato atto della infelice formulazione, che l’enunciato «non … inferiore ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] concezione probatoria, Allorio, E., op. cit., 243; Mandrioli, C.-Carratta, A., Diritto processuale civile, I, XXV ed., Torino, 2016, 283), bensì come atto di autentica indole dispositiva-negoziale, con cui la parte si dichiara previamente disposta a ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...