Spese giudiziali e compensazione
Gianluigi Morlini
C’è un minimo comune denominatore nel continuo intervento riformatore che il legislatore dedica al processo civile, ed in particolare alle spese di [...] integralmente respinte o dichiarate inammissibili o improcedibili, è atto dovuto da parte del giudice: infatti, l’obbligo giur., 2009, 1320.
5 In questo senso Luiso, F.P., Diritto processuale civile, I, Milano, 2009, 426; Potettì, D., Novità della L. ...
Leggi Tutto
La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] legislativa (C. cost., 6.12.2012, n. 272). Il TAR Lazio, preso atto della riforma del 2013, nonché delle modifiche al d.m. n. 180/2010 attuate senza dar vita allo svolgimento di una “fase processuale”, in base ad un’interpretazione sistematica e ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] due casi fa esplicito riferimento a regole di diritto processuale:mi riferisco a quanto dispone l’art. 2, ss. con nota di Tommaseo, F., La Cassazione sull’audizione del minore come atto istruttorio necessario, Cass., S.U., 21.10.2009, n. 22238, ivi, ...
Leggi Tutto
Giovanna Reali
Abstract
Oggetto di esame è l’istituto dell’interrogatorio delle parti nel processo civile. Il codice di procedura civile prevede due tipi di interrogatorio, quello formale (art. 230 [...] mancata risposta si attribuisse il medesimo valore del generico comportamento processuale della parte ex art. 116, co. 2, c. è necessaria un’apposita procura che, conferita con atto pubblico o con scrittura privata autenticata, deve attribuire ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Il 2014, con riferimento al processo civile di primo grado, [...] 28.3.2014, n. 7305).
Una delle più interessanti pronunce processuali è quella con la quale la Suprema Corte, per la prima oggetto di intimazione risulta eccessiva, ciò non travolge l’atto per intero, ma ne determina nullità parziale o inefficacia ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] destinatario, anche delle vane ricerche delle altre persone preferenzialmente abilitate a ricevere l’atto ex art. 139, co. 2, c.p.c. (Cass., 28 p.p. (Cass., 19.10.2012, n. 17967).
A livello processuale, Cass., 17.4.2013, n. 9231 ha poi spiegato che l ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] limitazione dell’ultra-attività della disciplina processuale previgente – fatta eccezione per gli esecutivi, sicché essi devono essere completamente dispiegati fin dall’atto introduttivo e non possono essere successivamente integrati o ampliati ( ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Antonio Scarpa
Nell’ultimo anno, la Corte di cassazione ha proseguito la sua incessante opera di elaborazione [...] domanda, dell’insieme delle indicazioni contenute nell’atto di citazione e nei documenti ad esso allegati nei confronti del danneggiante-debitore, nonché come abuso dello strumento processuale.
Richiamando l’insegnamento già offerto da Cass., 25.11. ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Modifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
Antonio Scarpa
Riti sommariModifiche del giudizio di opposizione al decreto ingiuntivo
L’art. 1 della l. 29.12.2011, n. 218, [...] ridotto a cinque giorni dalla notificazione dell’atto di citazione in opposizione2. È stata diversamente dispongano, lo ius superveniens trova applicazione immediata in materia processuale, ove si riferisca a singoli atti da compiere, isolatamente ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Pasquale D’Ascola
In tema di giudizio di appello, il 2012 è stato scandito da alcune pronunce che hanno [...] avvertimento ex art. 163 n. 7 c.p.c. in appello e le possibili conseguenze processuali, in Corr. giur., 2012, 1085), che detta omissione nell’atto di citazione di appello notificato al difensore dell’appellato costituito in primo grado, e dunque a ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...