GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] 1406 (Biblioteca apost. Vaticana, Pal. gr., 116); la sua partecipazione, in qualità di notaio e cancelliere dello Zane, a un attopubblico fra quest'ultimo e l'imperatore, rogato il 22 maggio 1406 in greco dal notaio Teofilato Vasilicò e tradotto in ...
Leggi Tutto
Sacro
Giovanni Filoramo
Introduzione
Una presentazione della categoria del sacro non può non iniziare constatando la contraddizione di fondo di fronte a cui si trovano oggi le scienze sociali. Per un [...] e cioè del luogo consacrato) o sanctus-sine sanctione.
Sacer, così, indica tutto ciò che, in virtù di un attopubblico della civitas e dei suoi rappresentanti, viene dedicato agli dei, sottratto cioè alla sfera profana per essere loro consacrato ...
Leggi Tutto
Prova giuridica
Michele Taruffo
Prova e prova giuridica
Accade nel diritto e in particolare nel processo, come in altri campi d'esperienza, che una decisione debba essere presa sulla base di fatti. [...] è per questi aspetti incontestabile (art. 2700 del Codice civile). La legge prevede che si possa dimostrare la falsità dell'attopubblico, ma prevede per ciò un apposito procedimento denominato querela di falso (artt. 221 ss. del Codice di procedura ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] acerrimi oppositori. Nel dicembre successivo fu concluso un accordo di riconciliazione fra le due famiglie, in forma di un vero attopubblico.
A questa data il G. era pienamente coinvolto nel progetto di papa Medici di riaprire il concilio di Trento ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] al verbale di avvenuta conciliazione davanti all’ispettorato provinciale efficacia di scrittura privata autenticata (e non di attopubblico redatto dall’organo della p.a., così Olivieri, G., Prime riflessioni, cit., 185), oggi, a seguito della ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] attribuzioni, senza possibilità di ulteriori integrazioni del regolamento contrattuale, ma sempre con impegno ad un successivo attopubblico di trasferimento. Un tale accordo, ricondotto nell’ambito della formazione progressiva del contratto, è stato ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] della conoscenza legale da parte del destinatario; tale garanzia è fornita dalla relazione di notificazione, ovverosia da un attopubblico, in cui l’ufficiale notificante dà conto della persona cui è consegnata la copia, del tempo – su richiesta ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] ufficiale autorizzato tramite scrittura privata con contestuale autenticazione delle sottoscrizioni ovvero tramite attopubblico.
Anche per la negoziazione assistita si può porre, inoltre, la questione relativa alla trascrivibilità dell’accordo ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] se non in forza di sentenza, di attopubblico o di scrittura privata con sottoscrizione autenticata o anche il giudizio di ottemperanza, ove abbia ad oggetto un obbligo della Pubblica Amministrazione di conformarsi: così TAR Lecce, 2.2.2011, n. 228 ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata); d.lgs. 2.7.2010, n. 110 (Disposizioni in materia di attopubblico informatico redatto dal notaio, a norma dell’articolo 65 della legge 18 giugno 2009, n. 69); d.P.C.m. 14 ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...