L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] bisogno di un’ancora di salvezza finanziaria a causa del suo debito pubblico, che si avvicina al 90% del PIL, ossia quasi 450 . Le élite politiche dell’America Latina dovrebbero prendere atto che, oltre all’economia, anche l’immigrazione clandestina ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] GNL.Infine, resta centrale l’approccio alla transizione energetica in atto. L’Europa si è data degli obiettivi molto ambiziosi e sfidanti a sorreggerli non ci sarà un massiccio intervento pubblico, che potrebbe diventare ancora più gravoso qualora si ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] clima. Vent’anni fa il film suscitò un dibattito pubblico e anche scientifico, con gli stessi scienziati. Erano divisi necessarie per rallentare e fermare i tanti cambiamenti già in atto sono rese ancora più indispensabili dalla previsione del blocco ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] patrono” d’Israele, una parte maggioritaria dell’opinione pubblica disapprova ormai l’azione israeliana nella striscia. Ma 7 ottobre, però, molteplici rilevazioni evidenziavano il mutamento in atto. Secondo quelli annuali di Gallup, tra il 2001 e ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] la dignità umana, la solidarietà. Ogni rappresentazione diventa un atto di dialogo, un invito a scoprire l’altro e della cultura araba, creando opere uniche che parlano a un pubblico globale. Questa rinascita è resa possibile da una visione politica ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] la vita quotidiana degli abitanti, Dioguardi ha messo in atto il primo Chantier-événement, con l’intento di trasformare questa fotografie, cortometraggi, documentari – volte a coinvolgere un pubblico il più ampio possibile: dai giovani agli anziani, ...
Leggi Tutto
Tutto corretto. La parola è ben formata e gode anche di una attestazione nella «Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana» del 25 luglio 1972, “Foglio delle inserzioni” n° 192, Come si chiama il tecnico [...] che aggiusta le serrande? Se non cadiamo in errore non c'è un termine atto alla bisogna. Si potrebb 6496, indizione di pubblico concorso da parte dell’Ospedale Grande ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Nel processo civile, l’atto pubblico va annoverato tra le prove legali, per quel che riguarda l’estrinseco, ovvero per tutte le attività avvenute alla presenza del pubblico ufficiale, incluso l’avvenuto rilascio di dichiarazioni, non per l’intrinseco,...
L’atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l’atto è formato (artt. 2699-2701 c.c.). Nel nostro ordinamento numerosi...