La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] che fino ad allora si era concentrata nell’immediatezza dell’atto, nel senso che l’aspetto artistico, fosse esso visuale qualche anno più tardi, Beat Street e Breakin’, porta il pubblico italiano a conoscere l’hip hop nei suoi diversi aspetti. ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] vi è la valutazione nella scuola del primo ciclo come atto di valorizzazione☐ Il paragrafo rende più chiaro l’obiettivo della si fa sentire.La Costituzione ci ricorda che chi ha un ruolo pubblico deve agire «con disciplina e onore» (art. 54).E onore, ...
Leggi Tutto
Il 26 marzo 2025 è venuto a mancare Federico Sanguineti, figura eminente nel panorama degli studi italianistici e filologici contemporanei. Studioso rigoroso e spirito profondamente umano, è stato anche [...] in una dimensione privata e subalterna. Il sapere come atto politico e gesto d’amoreIn Per una nuova storia futuri professori, agite, scrivete», disse una volta. Nel suo ultimo post pubblico del 6 marzo 2025, scriveva:E non ho mai ascoltato una sola ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] quello che può essere visto come un modo per familiarizzare il pubblico con le diverse lingue che stanno entrando nel panorama culturale in contesti plurilingui, esso diventa anche un atto linguistico che consente di rappresentare le proprie identità ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] variazioni rispetto al passato ma con significative presenze ancora in atto.I dati raccolti mostrano che il 68,61% della del 2025 da documento di lavoro – Materiali per il dibattito pubblico – a testo normativo.Grazie alla scuola, quella cui si ...
Leggi Tutto
Giuseppe Fava, un romanziere da rileggere: letteraria “passione” e torbido confine tra il bene e il maleI cento anni dalla nascita di Giuseppe Fava sono occasione di una rinnovata attenzione alla declinazione [...] una esigenza di immediatezza fra la realtà e l’atto finzionale della narrazione appartiene sicuramente a Prima che vi da parte di Bompiani di un nuovo testo, per poter finalmente pubblicare quello che in realtà è il suo primo romanzo –, in cui ...
Leggi Tutto
Vilipeso dalla critica, schiacciato su un presunto reazionarismo in bilico tra cliché e superficialità socio-antropologica, il poliziottesco è uscito dalla serie cadetta quando ha smesso di parlare dell’Italia [...] Katiuscia Magliarisi, autrice di un libro irriverente e nostalgico, atto d’amore verso un genere che segna la sua “ rappresentante di una schiera di uomini portavoce, in fondo, del pubblico quasi sempre maschile del poliziottesco, per cui la donna è ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] un altro ingrediente che non può mancare: è ascolto, messo in atto con risultati diversi, sia da parte di Taffo che da parte Scatena, S. Digital advertising 3.0. Il futuro della pubblicità digitale, Rimini, Maggioli Editore, 2016.Pirrone, R., Taffo: ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] incontra la poesia di Dante. Nella scena I dell’atto III, Desdemona, nella sua camera insieme alla confidente XIV secolo (Pasticci 2018: 67); nonostante sul frontespizio dello spartito pubblicato da Ricordi nel 1880 dell’Ave Maria e del Pater noster ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] e vino» (Colle der Fomento, Sopra il colle). Così, dalla pubblicazione di Batti il tuo tempo (Onda Rossa Posse, 1990), il e di “indigenizzazione”, vale a dire la «messa in atto locale di un modello […] globalmente disponibile» (Scholz 2005, pp ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Nel processo civile, l’atto pubblico va annoverato tra le prove legali, per quel che riguarda l’estrinseco, ovvero per tutte le attività avvenute alla presenza del pubblico ufficiale, incluso l’avvenuto rilascio di dichiarazioni, non per l’intrinseco,...
L’atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l’atto è formato (artt. 2699-2701 c.c.). Nel nostro ordinamento numerosi...