Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] non è ancora un diritto a cui corrisponda un servizio pubblico gratuito e accessibile a chiunque. Tuttavia, stando ai dati propri commensali o durante la pausa caffè è ancora un atto linguistico perlopiù percepito come strambo, ad alta produttività di ...
Leggi Tutto
L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] notoriamente corrotta in quegli anni (tanto da essere in atto un forte scontro tra magistratura e prefettura). Ciò che con uno scopo ben più ampio e cioè quello di indurre nel pubblico una riflessione su cosa sia il male («Vedete, non è semplice ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] ’urgenza che emerge dall’abisso abbraccia con una similitudine l’atto del parto, come descritto nella canzone Bisogna Scrivere (da per veicolare il messaggio e portare la tua musica al pubblico anche nei concerti. Ho voluto fare un pezzo che ...
Leggi Tutto
Giulia SivieroFare femminismoMilano, Nottetempo, 2024 Ho letto Fare femminismo (Nottetempo, 2024) di Giulia Siviero e mi sono venuti in mente Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico, e il loro inganno [...] del “no” e della lotta, la potenza della nudità come atto scandaloso e spiazzante («le armi […] sono la piazza e lo l’occupazione delle piazze, portando, finalmente, il privato nel pubblico. In tutte queste sezioni, la lingua, spesso le maleparole, ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] controllo o di patologie psichiatriche»; sono «l’ultimo atto di un continuum di violenza di carattere economico, un grido d'allarme, spesso tradotto anche in iniziative pubbliche cui si rendono disponibili.Un’importante testimonianza in quest’ ...
Leggi Tutto
Anton Čechov«Con penna lieve»A cura di Lucio CocoNino Aragno editore, Torino, 2023 Fëdor DostoevskijLessicoA cura di Lucio CocoTorino, Nino Aragno editore, 2023 Due preziosi volumi usciti per Nino Aragno [...] sulla letteratura russa]Parola 2La parola è già di per sé un atto, e da noi più che altrove. Una parola, detta a 1° aprile 1890]Scrittore 4Bisogna lavorare non per la critica ma per il pubblico. [Lettera a A. S. Suvorin, 1° aprile 1890]Scrittore 10[ ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] più inclusiva è considerato come il «prodotto di un atto di comunicazione», in quella più ristretta porta alla distinzione pagine rende il volume di non immediata fruizione per un pubblico non specialista, non tanto per il tipo di argomenti ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] e degl’intenti, la fruibilità immediata da parte del grande pubblico e la conseguente forza d’urto propria d’ogni medium voi), ma che in fondo voi di questo non abbiate preso atto, lasciandovi superare in corsa dai mutamenti reali? Qualcosa non deve ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] cerchio per dialogare sul conflitto più spinoso del dibattito pubblico tedesco nell’ambito del progetto Tiny House.E come sullo scambio linguistico, in cui parlare la lingua dell’altra diventa un atto d’amore, e in cui, a un certo punto, una ...
Leggi Tutto
La recente traduzione in lingua inglese (Minonzio-King, 2024), dell'edizione dell’Apologia mulierum, ovvero In difesa delle donne, di Pompeo Colonna, da me curata nel 2015 (Minonzio, 2015), accresciuta [...] solo codice C, prodotta da Aida Consorti, che lo pubblicò in appendice alla seconda edizione della sua monografia sul cardinale , secondo verisimile ragione, si mutarono in donne all'atto della loro seconda nascita». Posizione, quella dell'inferiorità ...
Leggi Tutto
atto2
atto2 s. m. [dal lat. actus -us e actum -i, der. di agĕre «spingere, agire»]. – 1. Manifestazione esterna di una determinazione della volontà. Quindi: a. Azione, spec. in quanto questa implica un giudizio morale: a. onesto, disonesto;...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Nel processo civile, l’atto pubblico va annoverato tra le prove legali, per quel che riguarda l’estrinseco, ovvero per tutte le attività avvenute alla presenza del pubblico ufficiale, incluso l’avvenuto rilascio di dichiarazioni, non per l’intrinseco,...
L’atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l’atto è formato (artt. 2699-2701 c.c.). Nel nostro ordinamento numerosi...