Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] violenta della corruzione e dell'ingiustizia e si pone come atto di rivolta morale. Accanto a scrittori già noti quali il stati seguiti dalle ben più aperte violazioni dei codici della normalità sessuale compiute da W. Burroughs, J. Rechy (n. 1934), ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] loro drammaticità: le alterazioni psichiche manifestantisi all'atto della intossicazione periodica ovvero della sindrome di la fame, aumentando la resistenza all'attività fisica e il desiderio sessuale. Nel caso di altre sostanze, come la morfina e i ...
Leggi Tutto
– Terapia medica di prima linea. Farmacoterapia orale. Vacuum device. Terapia medica di seconda linea. Terapia combinata. Alprostadil intrauretrale. Terapia medica di terza linea: chirurgia protesica. [...] una certa cautela in caso di terapie in atto con alcuni alfa-bloccanti (doxazosina). Gli effetti con un’efficacia, misurata in termini di erezioni sufficienti per un rapporto sessuale, che si aggira intorno al 90% e una soddisfazione dei pazienti ...
Leggi Tutto
Iniziazione
Giovanni Filoramo
Introduzione
'Iniziazione' è un termine derivato dal vocabolario sacrale latino (initium) dove indica la cerimonia mediante la quale si 'entra' in un'associazione misterica, [...] indicano in modo derisorio per spingerlo a compiere questo tipico atto di ingresso nella società degli adulti (v. La Fontaine, volti di un identico processo rituale: "L'identità sessuale adulta conferita con l'iniziazione si definisce in opposizione ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] guarda però ai comportamenti, ovvero alla quota di persone che hanno avuto partners sessuali dello stesso genere, questa è del 4,9% tra gli uomini e del i quali proponevano il coming out tanto come atto individuale, inteso a rifiutare la vergogna e la ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] (amrta) e che vajapeya è un rito regale per non invecchiare. Questo, infatti, è uno degli scopi dell'attosessuale: provocare la sospensione del tempo ed entrare nella dimensione dell'Assoluto (Éliade 1954; Bussagli 1972). Si spiega così la ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] manioca - l'alimento base dei Barasana - sono chiamati 'figli delle donne' (v. Hugh-Jones, 1979, p. 250). Altrove l'attosessuale stesso ha una valenza cosmica: tra i Maori esso riepiloga l'unione originaria del Cielo (elemento maschile) e della ...
Leggi Tutto
CIELO D'ALCAMO
MMargherita Spampinato Beretta
Il contrasto Rosa fresca aulentissima attribuito a C. apre il quarto fascicolo del ms. Vat. Lat. 3793 (V), dedicato al genere 'mediocre' (non necessariamente [...] . L'espressione bolta sottana, che ricorre nei Proverbia que dicuntur super natura feminarum, è annotata da Contini come 'attosessuale' e quanto a manganiello, in coppia con castiello, metafora diffusa del sesso femminile, allude certamente al sesso ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] Sanger), divenne sempre più intenso lo sforzo di ricerca di metodi contraccettivi alternativi, sicuri e indipendenti dall'attosessuale. Le ricerche ormonali iniziarono in Austria e proseguirono in particolare negli Stati Uniti dalla fine degli anni ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] La carica virale presente nello sperma e nelle secrezioni vaginali può infatti raggiungere livelli elevati. Nell’attosessuale penetrativo, le mucose genitali sono congeste e la stessa dinamica provoca agevolmente microfessurazioni che facilitano la ...
Leggi Tutto
amare
v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia,...
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...