Mainardi, Danilo. – Etologo italiano (Milano 1933 - Venezia 2017). Laureatosi in Scienze biologiche nel 1956 all’Università di Parma, dal 1967 al 1992 ha insegnato Zoologia, Biologia generale e infine [...] e di scelta sessuale (tra le più importanti pubblicazioni su questo tema vanno citate La scelta sessuale nell’evoluzione della quali fosse possibile inferire i meccanismi posti in atto dagli animali sociali per la risoluzione di problemi specifici ...
Leggi Tutto
Ai sensi del d. lgs. n. 198/2006 è vietata ogni discriminazione basata sul sesso nell’accesso al lavoro. Il divieto vale per qualsiasi forma di lavoro e per le iniziative di formazione, orientamento e [...] selezione professionale. Ogni atto o comportamento che produca un effetto pregiudizievole, in via diretta o indiretta, della moda, dell’arte e dello spettacolo, quando la natura sessuale del soggetto sia ritenuta essenziale per il tipo di attività ...
Leggi Tutto
principio dell’handicap Si tratta di un’ipotesi formulata per la prima volta dal biologo Amotz Zahavi per cercare di chiarire in quale modo il processo evolutivo intervenga nella selezione di comportamenti [...] . Mentre nel primo caso il meccanismo di selezione sessuale è piuttosto evidente (la femmina sceglierà per l’accoppiamento salto verso l’alto prima di atterrare), messo in atto quando le gazzelle vengono attaccate, serve per segnalare al predatore ...
Leggi Tutto
Movimento femminile di protesta fondato a Kiev (Ucraina) nel 2008 dall’attivista A. Hutsol; sebbene inizialmente legate a tematiche localistiche quali un rilancio dell’immagine dell’Ucraina e la denuncia [...] contro i cospicui flussi di turismo sessuale diretti verso questo Paese, le azioni di rivolta politica messe in atto da F. hanno progressivamente sopravanzato l’ambito territoriale, estendendosi in un movimento globale a vari altri Paesi e arrivando ...
Leggi Tutto
Tisanuri Ordine di Insetti Apterigoti, detti anche Zigentomi, comprendente circa 600 specie, di medie e piccole dimensioni, che vivono per lo più nei luoghi umidi, sotto le pietre e anche nelle case; spesso [...] , hanno esoscheletro poco sviluppato, rivestito di squame, apparato boccale atto a rodere e addome terminante con tre lunghe appendici; si riproducono per via sessuale e occasionalmente per partenogenesi. Vi appartiene il pesciolino d’argento ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Wolfgang Schieder
(XXIV, p. 466)
L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] con la madre o di una incapacità di relazione sessuale. Solo Ian Kershaw è riuscito recentemente a legare biografia (per es. la natura di compromesso politico che assunse il regime all'atto della presa del potere, o l'alto grado di consenso di cui ...
Leggi Tutto
REATO (fr. crime; sp. crimen; ted. Reat; ingl. crime)
Edoardo VOLTERRA
Ottorino VANNINI
Cenni storici. - Non è facile cogliere il concetto giuridico del reato presso i popoli dell'antichità: spesso [...] il gruppo tende a restringere la responsabilità al solo autore dell'atto. La prima forma di giustizia è la δίκη che riposa sul i delitti contro la libertà sessuale e i delitti di offesa al pudore e all'onore sessuale); X. Delitti contro l'integrità ...
Leggi Tutto
PROSTITUZIONE
Stefano LA COLLA
Silvio LESSONA
Giuseppe CAVARETTA
Uberto PESTALOZZA
. Tanto nel linguaggio corrente quanto in quello degli esploratori e dei sociologi questa parola ha applicazioni [...] r. decr. 31 ottobre 1923, n. 2749, mentre con precedente atto legislativo (r. decr. legge 25 marzo 1923, n. 1207) magia).
È questo stesso orgiastico bisogno di sfogo degli istinti sessuali durante le feste sacre alla divinità della Terra, che tutto, ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA
Simone Teich Alasia-Giancarlo Liguori
(XXVII, p. 489; App. II, II, p. 554)
La c.p., nata dapprima come chirurgia riparativa, in quanto riportava alla normalità strutture variamente [...] rende difficile o a volte impossibile un normale rapporto sessuale. Viceversa, nell'epispadia la dislocazione del meato uretrale termine con cui attualmente s'intende l'intervento chirurgico atto a rimodellare il corpo mediante l'aspirazione del ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Enzo Pace
Il progetto fondamentalista ha mostrato, nel respiro breve del ventennio, successivo all'apparire dei primi movimenti collettivi che lo hanno interpretato sulla scena sociale, [...] fondamentalisti, autorizzati, per es., a predicare l'astinenza sessuale nelle scuole fra gli adolescenti, in nome della lotta cittadine e buoni cittadini mantenendosi puri sino al matrimonio, atto pubblico per eccellenza. L'alleanza, nel caso che ...
Leggi Tutto
amare
v. tr. [lat. amare]. – 1. Sentire e dimostrare amore per qualcuno, nelle varie accezioni che può avere la parola amore; come sentimento puramente religioso e spirituale: a. Dio; come affetto tra congiunti, come amicizia: a. la famiglia,...
impotenza
impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...