Leonardo Ferrara
Giulia Mannucci*
Abstract
La nozione di giudicato nel diritto amministrativo è condizionata, sul piano oggettivo, dalla centralità storicamente riconosciuta all’atto e al potere pubblico; [...] del giudicato amministrativo al diritto europeo, la distinzione tra effetti del i vizi di legittimità lamentati e un'unica causa petendi (ampiamente, Clarich, M ovvero da un «vizio che inficia l’atto nel suo procedimento formativo o nel suo elemento ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] dei diritti fondamentali dell'Unione europea.
Questo concorso, prosegue la adottata dal Ministero, con proprio atto. Questo meccanismo è previsto per la Una volta che la persona si iscrive al portale unico del lavoro, si svolge la fase più importante ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] n. 195, secondo il quale: «Può essere proposta, anche in unico grado dinanzi al giudice dell’ottemperanza, azione di condanna al pagamento di quello francese o in quello dell’Unione Europea l’illegittimità dell’atto non si traduce ex se in illiceità ...
Leggi Tutto
Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] il tutto mediato da un atto d’autorità di riconoscimento del valore 127, art. 12, co. 5 e 6, norma poi recepita nel testo unico di cui al d.lgs. 29.10.1999, n. 490, art. 24 d.l. n. 70/2011 (Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l’economia ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] governativa risiedeva in un atto sostanzialmente concessorio (prima regolatori e il confronto tra una risorsa unica come i nomi a dominio e la 1946; Reg. (Ce) n. 733/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 aprile 2002, relativo alla messa ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] può opporsi efficacemente al credito». Pertanto, l’unico dato rilevante è il contegno tenuto dal debitore. Una volta certificati come titolo esecutivo europeo la decisione, la transazione giudiziaria e l’atto pubblico potranno essere eseguiti in ...
Leggi Tutto
Immigrazione. La nuova disciplina dei rimpatri
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneLa nuova disciplina dei rimpatri
Il 2011 ha messo in evidenza le difficoltà di relazione tra il legislatore nazionale [...] da parte della Corte di giustizia l’Italia ha preso atto della necessità di adeguare l’ordinamento interno alla direttiva 2008/ di rimpatri dei cittadini non europei, modificando ampie parti del testo unico sull’immigrazione. Sincronicamente a questa ...
Leggi Tutto
Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] fronte della messa in atto di efficaci procedure ha apportato rilevanti modifiche al Testo Unico sull’immigrazione, incidendo principalmente sui come interpretata dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea, ed il cd. reato di clandestinità, ossia ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] di realizzare un mercato unico e consentire, con commerciale in atto
La guerra commerciale attualmente in atto ha preso di Marrakech. V. www.eurlex.europa.eu.
3 La Comunità europea ha concluso l’Accordo istitutivo dell’OMC con decisione 94/800 ( ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] inferiore; ve ne è, infine, una per il Parlamento europeo.
Nulla si dice in Costituzione in ordine al cd. pena accessoria, ma prenderebbe atto di una sorta di l’introduzione alla Camera della preferenza unica.
Il referendum abrogativo del 1993 investì ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...