Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] qualifica come un atto vincolante la cui efficacia è subordinata alla decisione del Regno Unito «di restare membro dell’Unione europea» (punto 1. esportazioni di beni e di servizi nel mercato unicoeuropeo (e, attraverso gli accordi di libero scambio ...
Leggi Tutto
La riforma del codice della strada. Semplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Giovanni Marchiafava
La riforma del codice della stradaSemplificazione del Codice e nuove fattispecie sanzionate
Le [...] focalizzazione. La riforma del codice della strada
L’ultimo atto normativo emanato in materia stradale in ordine di tempo è
1 Libro bianco «Tabella di marcia verso uno spazio unicoeuropeo dei trasporti - Per una politica dei trasporti competitiva e ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] competenti in materia.
Tale meccanismo mette in atto un processo di delegificazione, sebbene spetti comunque spazio unicoeuropeo dei trasporti - Per una politica competitiva e sostenibile»9, la strategia indicata dalla Commissione europea prevede ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] atto o il rapporto sancito da una lex (legitima hereditas, quaestio ecc.). Nel diritto postclassico, rimaste uniche , fu per tutto il 17° sec. uno dei maggiori centri europei.
Nel Settecento furono attivi nella città alcuni fra i maggiori operisti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] la G. ad aderire nel gennaio 2001 alla moneta unicaeuropea mentre, sul piano internazionale, il riavvicinamento alla Turchia Giuliano l’Apostata (321-363), che tentò di tradurre in atto con la forza la restaurazione pagana. Il paganesimo, tuttavia, ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] avvento della tecnologia digitale, l’Unione Europea ha adottato un quadro normativo unico per tutte le reti e i .
Il ricevitore televisivo è un radioricevitore (detto televisore) atto a ricevere le due portanti modulate convoglianti il segnale video ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] per creare il campo e che viene reso all’atto della distruzione del campo stesso; la sua densità del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea (ex Trattato CE).
La politica fondato sulla figura dell’acquirente unico, soggetto chiamato a curare ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] e lo sviluppo economici, l’Agenzia Europea per l’Energia Nucleare (ENEA, sconfiggere forze nemiche, ma come mezzo atto a scoraggiare l’aggressione. Intanto di vista degli effetti prodotti, ma unicamente dal punto di vista dell’energia globalmente ...
Leggi Tutto
L’autorizzazione è una tipologia di atto amministrativo discrezionale con cui un’autorità rimuove i limiti che, per motivi di pubblico interesse, sono posti in via generale ed astratta dalla legge all’esercizio [...] 1990, sotto l’influenza della politica di liberalizzazione del diritto europeo, si è avvertita l’esigenza di introdurre forme semplificate di unico per l’edilizia presso le amministrazioni comunali (D.p.r. n. 380/2001, art. 5).
Voci correlate
Atto ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] economico, e che risolve nell'atto singolo la legge astratta. Per tal quelle due parti generali di un'unica scienza darebbero invece luogo a due non senza esagerazione, di un diritto internazionale europeo, americano, e così via. Infine, specialmente ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...