TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] il t. costituisce un unico sistema interdipendente che si dirige 'ambiente vanno a coincidere in uno stesso atto. Per poter esplicarsi, la tutela deve quello di Palau. Anche nel continente europeo le differenze sono considerevoli; infatti, pur ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] da notare che questo paese è l'unico fra quelli di bandiera ombra a lamentare passati dalle grandi potenze marinare europee. Essa ha fatto sentire la le discriminazioni e le misure protezionistiche messe in atto da governi di paesi terzi. Nel 1993 ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] di volo completo, a colmare anche l'unico settore in cui ancora soffre di una decisa programma di nuove costruzioni atto a realizzare la progressiva seguito dalla Gran Bretagna e dai paesi europei, nonché dagli Stati Uniti.
Quanto al carbone ...
Leggi Tutto
GIOCATTOLO
Roberto Farné
(XVII, p. 154)
Concetto e teoria del giocattolo. - Secondo i più recenti orientamenti, per il concetto di g. risulta essenziale, da un punto di vista semantico, la distinzione [...] la girandola, ecc.) e dove l'atto contemplativo è in sé fonte di piacere assumiamo questo criterio come l'unico che ci consente di avvicina alla legislazione degli altri stati membri della Comunità Europea in materia di sicurezza dei g., recependo la ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] in Italia, come in altri paesi europei, attraverso le Società di mutuo soccorso Palme, che per prima cercherà di mettere in atto, a partire dal 1968, un sistema di 1975, p. 148). Ciò accade non in senso unico. È nel momento del consumo che il prodotto ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] costitutivo" (trad. it. 1991, p. 25). Questo atto originario viene profilato da Schmitt come evento storico e come così converte il mondo in unico e immane mercato. Davvero illuminante che i trattati europei attribuiscano all'Unione lo scopo ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] controllo realmente democratico.
L'orientamento dei partiti socialisti e laburisti europei verso una politica di pace, anzi una politica pacifista, L'atto del voto (come unica ‛attività' del cittadino) è interpretato in analogia con l'‛atto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] ricostituito ed ha assunto, ancora una volta, la forma di un unico sistema di potere sociale e politico, altrettanto forte e dominante quanto l del sistema europeo, propensi all’inflazione e non in grado, da soli, di mettere in atto le necessarie ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] tipo 'endoaziendalistico', una sorta di canale unico dal lato dei lavoratori.In Olanda stati insediati una prima volta con l'atto costitutivo. Quando si verifichi una vacanza, resto la necessità di una omogeneizzazione europea in merito ai costi di ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] fine della seconda guerra mondiale, ai paesi europei 'satelliti' (fino a quando sono rimasti imperniava sul seguente ragionamento: preso atto che le vie fino ad che quello indicato non è l'unico percorso metodologico possibile) ha comportato la ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...