Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] , privo d'immaginazione ed egoista, con l'unica differenza che può riversare sul pubblico le sue Stati Uniti. Ma anche fra i giornalisti europei c'era la stessa esigenza di una un permesso. Accade così che nell'atto stesso di definire la libertà la si ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] merci. Tale spazio è dunque atto a essere rappresentato da quattro vettori nazionale. L'immenso mercato dell'Unione Europea, che già nel 1995 aveva 15 non trova più lavoro di quel tipo (anche se è l'unico che sa fare); 3) l'impresa del Sud paga 10 ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] ‛Sistema di Banche Centrali Europee' coerente con l'intento di dare vita a una moneta unica.
Seguendo le due impostazioni tra le prime potenze mondiali. I processi economici in atto e gli eventi socio-politici che li hanno accompagnati riducono ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] direttore generale o un presidente, unico responsabile dell'azienda una pratica si richiede di non porre in atto o imporre nessuna misura contraria alle di pro- muovere progetti di comune interesse europeo o di porre rimedio a gravi difficoltà ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] giunge a occupare tale posizione grazie a un atto di forza di un numero ridotto di altri non esiste, lo Stato è l'unico padrone e le aziende sono assoggettate alle svuotato di senso in tutte le società europee, seppur in differente misura, la ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] altro, in uso in altri paesi europei e tipico del sistema tedesco, definisce per motivi di razionalità economica, un'unica direzione. Generarono effetti uniformi che del lavoro di fabbrica.
Sono in atto mutamenti nel settore dei beni intermedi, ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] Europa, a dire il vero, già nel 1975, all'atto della stipula della Convenzione di Barcellona per la protezione del Mar Barcellona nel 1995 si riuniscono 27 paesi dell'Unione Europea e del Mediterraneo (unica assente la Libia, a parte i paesi della ex ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] complessivo di offerta e in un prezzo unico e comune, rispettivamente inferiore e superiore del progetto comune europeo Airbus, grazie al quale l'industria aeronautica europea s'è internazionale. I cambiamenti in atto pongono all'attenzione di chi ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] tedesca del 1965 - lo ha fatto solo per prendere atto di un già consolidato fenomeno e solo per correggerne taluni effetti un unico soggetto, la SE, che avrà la capacità di agire secondo regole comuni e uniformi in tutta l'Unione Europea con ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] una diversa disposizione dell'atto costitutivo, a tutti concentrino in un'unica mano, la sanzione della responsabilità illimitata dell'unico azionista in caso dei creditori -, problemi che l'Unione Europea va gradatamente affrontando, una più delicata ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...