Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] diritto internazionale ed europeo (come l’art. 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei motivazione si appalesa quale unico elemento in grado di Nel secondo caso potrà impugnarsi l’atto dispositivo dell’indagine (cioè il provvedimento ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] accedere ai benefici ed alle sovvenzioni europee. Tale norma venne confermata anche (iii) l’istituzione di un unico sportello per tutte le sanzioni amministrative connesse come è noto, si obbligherebbe all’atto della conclusione dell’appalto o al ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] il rilascio di certificati non è l’unico strumento di conoscenza dei dati del casellario. siano necessarie per provvedere ad un atto delle loro funzioni (artt. 28 la creazione di un casellario giudiziario europeo, al fine di catalogare gli eventi ...
Leggi Tutto
Cesare Galli
Abstract
Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche sono qualificate nel nostro ordinamento come veri e propri diritti di proprietà industriale, protette contro ogni uso [...] tutela dettate a livello di Unione Europea nel solo campo agroalimentare. Norme speciali ), riunendo quindi in un unico testo normativo anche la relativa della protezione, prendendo anche qui atto del progressivo avvicinamento tra la disciplina ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] «stabilire se l’atto compiuto da un intermediario contratto collegato in ogni suo aspetto ad un unico paese, salvo per la scelta delle parti in , P., Struttura e funzionamento del foro europeo della materia contrattuale alla luce delle sentenze Car ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] in un accertamento di fatto, il cui unico tema si riduce a stabilirne i parametri. non risultasse provato da nessun atto o documento l’effettivo trasferimento a essa è venuta in rilievo, il legislatore europeo o ha rinviato alle nozioni interne (art. ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] 2014/62/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del i comportamenti siano posti in essere in modo atto a istigare alla violenza o all’odio nei confronti 380.
Com’è noto l’art. 36 del Testo unico appena citato consente all’autore dell’abuso, se l’ ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] flessibili». Per il legislatore europeo, quindi, il fine a cura di, La politica del governo Renzi-Atto I, Modena, 2014, 109 ss.; Tiraboschi, M abbigliamento, moda PMI del 12.10.2016 – art. unico; CCNL Autonoleggio e autorimesse-Trasporti del 26.7.2016 ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] è riuscito a superare indenne anche il vaglio del giudice europeo: sebbene infatti gli Avvocati generali si fossero espressi per l occorre prendere atto del fatto che, ancora oggi, questa soluzione interpretativa si dimostra l’unica ragionevolmente ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] dal professionista.
Con l’unica disposizione che si estende in materia di consegna
Dopo che il legislatore europeo ha scelto di occuparsi del contratto di vendita legittimamente manifestato o, al più, all’atto della consegna al vettore27. Il nuovo ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...