Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] il regime transitorio determinato dall’Atto di accessione del Portogallo differiva cui non possa individuarsi un unico paese nel quale il lavoratore svolga (80/934/CEE); reg. del Parlamento europeo e del Consiglio sulla legge applicabile alle ...
Leggi Tutto
Organizzazione dello Stato: CEDU e ordinamento italiano
Floriana Lisena
Intervenendo sul regime della confisca urbanistica alla luce della giurisprudenza della Corte EDU, la Corte costituzionale, nella [...] formalmente un rango diverso da quello dell’atto – legge ordinaria – che le che, nel caso di specie, il giudice europeo non sia stato posto in condizione di /2015, la Consulta ribadisce che l’unico rimedio per eliminare un eventuale contrasto tra ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] di bilancio, a livello nazionale ed europeo, e di contenere la spesa pubblica» nella rosa e che, all’atto della nomina di ciascun direttore generale tutte evitabili mediante il ricorso ad un testo unico di carattere compilativo»9.
In terzo luogo, ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] , l’attuazione della sentenza dell’organo europeo è stata rimessa al giudice dell’esecuzione 5.2011, n. 22868).
L’unico organo giurisdizionale al quale il codice 25.1.2005, n. 4419).
L’atto del giudice incompetente, secondo talune decisioni, sarebbe ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] dunque ottemperare al dictum della Corte europea dei diritti dell’uomo, dando risarcimento di carattere pecuniario: l’unico serio ristoro della violazione dell è quella che lo intende invece come «atto brutale, crudele o qualsiasi forma di grave ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] i quali la legge formale o altro atto di pari grado potrebbero apparire poco indicati dalla necessità che il sistema tributario sia unico ed unitario e che, “in armonia atti normativi degli organi dell’Unione europea sono, infatti, sottratti all’ ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] costituisce l’atto fondamentale di programmazione e i documenti relativi al semestre europeo vengano trasmessi dal Governo alle Camere nonchè la delega per l’adozione di un testo unico delle disposizioni in materia di contabilità e finanza pubblica ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] 18° anno di età, misura unica e valida per tutte le persone fisiche a fini di ricerca, in ambito europeo, si è avvertita dovunque l'esigenza di è annullato, produce i suoi effetti. Un atto giuridico può essere compiuto validamente da un incapace ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] si è detto, un unico settore del più ampio genus reti.
Allo stato del sistema italiano ed europeo, le reti costituiscono nei degli imprenditori aderenti; b) la forma prevista è l'atto pubblico o la scrittura privata autenticata. Il notaio effettua un ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] dal diritto comunitario (ma affermata anche in ambito europeo) imponga di abbandonare definitivamente la concezione «bifasica» , in questo caso, la lesione deriva proprio da un unicoatto che contiene, al tempo stesso, l’applicazione della sanzione e ...
Leggi Tutto
unico1
ùnico1 agg. [dal lat. unĭcus, der. di unus «uno, uno solo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che è il solo esistente, che non ha uguali nel suo genere o nella sua specie: è la nostra u. possibilità di salvezza; le passeggiate in campagna sono...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...