omosessuale /omoses:u'ale/ [comp. di omo- e sessuale]. - ■ agg. [che presenta attrazionesessuale per individui dello stesso sesso: tendenze o.] ≈ gay, (fam.) omo, (non com.) omoerotico, (non com.) omofilo, [...] (fam.) omo, omosessuale, omosex. ↔ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale. ■ s. f. [donna che è attratta sessualmente da persone del suo stesso sesso, o ha rapporti sessuali con esse] ≈ (non com.) gay, lesbica, (non com.) omofila, (non com.) omosex, (non com ...
Leggi Tutto
tribadismo s. m. [der. di tribade], lett. - [inclinazione amorosa e attrazionesessuale di una donna verso altre donne] ≈ lesbismo, saffismo. ↔ ⇑ eterosessualità. ...
Leggi Tutto
saffismo s. m. [dal fr. saphisme, der. del nome di Saffo, poetessa greca]. - [amore o attrazionesessuale tra due donne] ≈ lesbismo, (lett.) tribadismo. ⇑ omofilia, omosessualità. ↔ eterosessualità. ...
Leggi Tutto
pederastia /pedera'stia/ s. f. [dal gr. paiderastía, der. di paiderastḗs "pederasta", attrav. il fr. pédérastie]. - [inclinazione amorosa e attrazionesessuale di un uomo verso un altro uomo o, anche, [...] verso un minorenne] ≈ omosessualità. ‖ pedofilia. ↔ eterosessualità ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura....