Una fase rappresenta la regione omogenea di un sistema chimico, entro la quale in condizioni di equilibrio le sue proprietà si mantengono uniformi. L'interfase costituisce la regione di confine fra due [...] la costante di Boltzmann, mentre ((z) indica il potenziale elettrico nel punto z, relativo a quello esistente nella soluzione. ciascuna fase sono mediamente soggette a uguali forze di attrazione che si manifestano in tutte le direzioni. Viceversa le ...
Leggi Tutto
GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] in Grecia le porte dell’Europa, utilizzando come fattore di attrazione competitiva una notevole capacità di trasporto (circa 60 Gm3 annui del g. n. per la produzione di energia elettrica condotta dalle fonti rinnovabili (in forte crescita), e dal ...
Leggi Tutto
. L'idea fondamentale della bilancia di torsione consiste nel dedurre alcuni dati d'indole geofisica da misure ricavate sperimentalmente, considerando la situazione d'equilibrio che si può stabilire tra [...] d = 5,5 e poté sperimentalmente provare che l'attrazione universale si risente anche fra corpi che abbiano una massa limitata aghi alla lettura diretta e nell'avere aggiunto un meccanismo elettrico che dà automaticamente a ogni periodo di un'ora ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA
Gilberto Bernardini
. Introduzione. - Nell'Enciclopedia italiana vi sono quattro articoli che espongono la vastità delle conoscenze già acquisite sugli atomi prima del 1940. Nel primo [...] quantici. - I numeri quantici, com'è detto nell'articolo atomo: Teoria elettrica dell'atomo (V, p. 243), che verte principalmente sulla f. a la carica nucleare, e quindi la forza di attrazione, le nubi statistiche degli elettroni si addensano attorno ...
Leggi Tutto
(XII, p. 849).
Dimensioni delle grandezze fisiche.
Si dicono formule dimensionali per le grandezze fisiche quelle formule che esprimono secondo quali leggi, in virtù di convenzioni adottate, le unità derivate [...] risultavano erano assai complicate per le grandezze elettriche, e irte di esponenti frazionarî, e -3]; quantità di moto lineare o impulso [MLT-1]; fattore newtoniano dell'attrazione universale [M-1L3T-2]; e così via di seguito. Le formule di tipo ...
Leggi Tutto
È un processo che serve a separare non solo sostanze solide da un liquido, come è detto alla voce, ma anche sostanze solide o liquide contenute in sospensione in un gas (filtrazione dei gas).
Filtrazione [...] di pulizia e di manutenzione.
L'azione dell'elettrofiltro si basa principalmente sull'attrazione e repulsione, secondo la legge di Coulomb, di corpi caricati elettricamente. La fig. 7 rappresenta schematicamente uno di tali filtri; esso consta di un ...
Leggi Tutto
TURISMO SPAZIALE.
Annalisa Dominoni
– Problematiche iniziali. Il progetto italiano Hyplane. Veicoli riutilizzabili. Moduli orbitanti. Obiettivo asteroidi. Stampanti tridimensionali. Sitografia
Gli ultimi [...] in grado di raggiungere l’orbita terrestre. Superare l’attrazione gravitazionale e raggiungere l’orbita richiede costi elevatissimi per la e il perfezionamento del sistema di propulsione elettrica che dovrebbe spingere la sonda verso l’obiettivo ...
Leggi Tutto
I c. l. sono sostanze che danno origine a fasi intermedie fra quella cristallina e quella liquida, dette mesofasi. Una mesofase liquido-cristallina (LC) è caratterizzata, rispetto a una fase cristallina, [...] da una combinazione di anisotropia di forma e di attrazione, più che da specifiche caratteristiche chimiche. Allo scopo di energetico e con una risposta particolarmente rapida a un impulso elettrico. La formazione di fasi SmC* è legata alla presenza ...
Leggi Tutto
. Apparecchi adoperati per produrre notevoli differenze di potenziale; si distinguono in due gruppi: macchine a strofinio e macchine a induzione. Le prime non si usano più ormai perché di scarso rendimento.
Macchine [...] produrre l'elettrizzazione non è dunque speso in gran copia a vincere attriti, ma soltanto adoperato per vincere l'attrazione fra cariche elettriche di segno opposto.
A questo tipo di macchine appartengono il duplicatore di G. Belli, e quello di lord ...
Leggi Tutto
Molise
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia meridionale, interclusa fra Abruzzo e Puglia, lungo il versante adriatico, e fra [...] di accesso sia alle aree urbano-industriali di attrazione sia alle aree periferiche più arretrate sul piano mutamento, Roma 1998; M. Prezioso, Aspetti geografici della rete elettrica molisana, in Bollettino della Società geografica italiana, 2000, 1- ...
Leggi Tutto
attrazione
attrazióne s. f. [dal lat. attractio -onis, der. di attrahĕre «attrarre»]. – 1. Azione e forza di attrarre, anche in senso fig.: a. tra due corpi; l’a. sessuale; esercitare grande a.; essere, costituire un centro di a.; il mare...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...