MOTORIZZAZIONE
Ferruccio GARBARI
Gastone ROSSI
Motorizzazione militare. - La trazione automobilistica militare, sfruttando al massimo i perfezionamenti già raggiunti nelle costruzioni automobilistiche [...] al 50%, qualora l'aderenza lo consenta, e si muovono agevolmente su terreno alquanto accidentato; possono essere opportunamente attrezzati per il trasporto di una seconda persona a bordo ed eventualmente di armi (mitragliatrice o fucile mitragliatore ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] e funerario, per le stoviglie, della cui esistenza ci rendono ampiamente edotti i documenti d'archivio, e per gli attrezzi agricoli, il riscontro si è trovato nei contesti europei (Novgorod in Russia, Friburgo in Germania, Paladru in Francia), pur ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] si conoscono le singole specie, ma si sono rinvenute anche pagnotte e misture di cereali, nonché abbondanza di attrezzi legati alla preparazione dei cibi. Sono attestati inoltre vari tipi di gallette non lievitate, confezionate con grano e miglio ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] era standardizzato, prefabbricato e determinato dai processi impiegati per sviluppare non soltanto gli strumenti - macchine e attrezzi utilizzati per fabbricare gli elementi costruttivi - ma anche gli stessi materiali da costruzione. Il risultato fu ...
Leggi Tutto
Capitale
Giorgio Lunghini
Introduzione
'Capitale' è un termine tratto dal linguaggio comune, con cui si indica normalmente qualsiasi forma di ricchezza accumulata e accantonata, che consenta di ottenere [...] fisso e capitale circolante): primitive, fondiarie e annuali. Sono anticipazioni primitive il bestiame, gli edifici, gli attrezzi; anticipazioni fondiarie le opere idrauliche e di recinzione e in generale le opere di miglioramento permanente dei ...
Leggi Tutto
PALLADIO, Andrea
Guido Beltramini
PALLADIO, Andrea. – Figlio di Pietro detto ‘della Gondola’, nacque a Padova nel 1508.
Città e data di nascita sono state oggetto di discussione a partire dal Settecento. [...] integrò gerarchicamente la residenza padronale con due lunghe tettoie in muratura (‘barchesse’, in veneto) dove ricoverare attrezzi, localizzare stalle e altri ambienti funzionali alla gestione dell’azienda agricola. Inventare le forme di nuovi ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] da parte degli australopitecini. Dart suggerì che certe ossa lunghe, mandibole di antilopi e coma venissero usati come attrezzi e armi dagli ominidi di Makapansgat. Si ritiene ora che la presunta 'cultura osteodontocheratica' (dell' osso, del dente ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] di determinate attività produttive.
Un esempio può chiarire questo tipo di sommersione. La disponibilità sul mercato di attrezzi portatili a basso costo, come il trapano elettrico, ha posto numerosi lavori di riparazione domestica - che prima ...
Leggi Tutto
Televisione
La grande sorella
Il condizionamento dell'audience
di Carlo Freccero
23 giugno
In occasione del Festival internazionale della pubblicità, in svolgimento a Cannes, la RAI presenta agli inserzionisti [...] e contro ogni plausibilità anatomica labbra e seno. Le reti minori ci inondano di televendite: elettrostimolatori e attrezzi ginnici, alghe, creme, lozioni e integratori alimentari. Ma la base della pubblicità rimane il consumo materiale elementare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] » (Guicciardini 1999, pp. 250-60). L’atteggiamento più comune è infatti quello di utilizzare i Principia come una scatola di attrezzi, in modo simile a quanto era accaduto in precedenza con l’opera di René Descartes, di Leibniz e dei Bernoulli. Così ...
Leggi Tutto
attrezzare
v. tr. [der. di attrezzo] (io attrézzo, ecc.). – 1. Fornire di attrezzi. In partic.: a. Fornire una nave della sua attrezzatura. b. Dare a una nave il tipo di velatura che la distingue: a. a brigantino, a goletta, ecc. 2. estens....