L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] l'Eurasia settentrionale. Nei tempi passati il legno forniva il materiale quasi esclusivo per la costruzione di tutti gli utensili, attrezzi e oggetti di uso comune, e anche per i grandi bicchieri da birra che presentavano forme e decorazioni di tipo ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] i progetti del Palladio e dello Scamozzi. Lunghe file di porticati rustici recingono la "corte" e servono anche al deposito degli attrezzi. Davanti alla villa il canale coi ponti e con il cancello d'imbarco; e poi un giardino piano e regolare in ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] agrarie e per l'utilizzazione, manipolazione e trasformazione dei prodotti, quelli per l'acquisto di bestiame, macchine e attrezzi agricoli, le anticipazioni su pegno di prodotti agricoli depositati in luogo di pubblico o privato deposito, i prestiti ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] ben 332 stabilimenti. A Monterey (California) è organizzata la pesca dei polpi su grande scala con pescatori e con attrezzi italiani; il prodotto si vende sui mercati dell'Estremo Oriente.
Risorse economiche: Pesca. - I più notevoli distretti di ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] per la parte meccanica, 23,7 per l'istallazione termica, 25,6 per la parte elettrica, 5,2 per combustibile, accessorî ed attrezzi; peso aderente 64 t. (4 assi da 16 t.); velocità massima 110 km/h.; lunghezza tra i respingenti 16,4 m. La trasmissione ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] centro si è pure promossa la specializzazione dei prodotti, come a Odessa, dove si fabbricano macchine e attrezzi cinematografici e fotografici. Altre industrie sono quelle dei superfosfati, dei turaccioli, delle colle di pesce, delle vetrerie ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] per sollevamento di pesi, per l'attrezzatura navale, per la trasmissione di forza meccanica, per la fabbricazione di attrezzi per pesca, ecc.
Un determinato numero di fili elementari fra loro ritorti costituisce il lignuolo, la riunione di parecchi ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] con l'aiuto di scodelle di legno (il gold pan della California e la batea del Messico; v. fig. 2), e di altri attrezzi rudimentali. Più avanti, per lo sfruttamento di depositi sia a cielo aperto sia in galleria e situati in regioni in cui l'acqua è ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] alla stazione bacologica sperimentale di Padova, fondata nel 1871 da Luigi Luzzatti e da Enrico Verson. È un istituto attrezzato ed organizzato in modo da potervisi eseguire ricerche di biologia in generale, e che dispone inoltre di terreno, locali ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE
Eugenio Mariani
(v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2)
La [...] si preparano interruttori, prese, spine, portalampade, manicotti terminali per cavi, carcasse di apparecchi elettrodomestici, di attrezzi e di televisori, plafoniere, contatori; in elettronica i policarbonati si usano per la preparazione di compact ...
Leggi Tutto
attrezzare
v. tr. [der. di attrezzo] (io attrézzo, ecc.). – 1. Fornire di attrezzi. In partic.: a. Fornire una nave della sua attrezzatura. b. Dare a una nave il tipo di velatura che la distingue: a. a brigantino, a goletta, ecc. 2. estens....