• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
529 risultati
Tutti i risultati [529]
Biografie [260]
Cinema [238]
Teatro [115]
Arti visive [18]
Letteratura [17]
Film [16]
Temi generali [11]
Vita quotidiana [7]
Musica [9]
Generi e ruoli [9]

Dostalová, Leopolda

Enciclopedia on line

Attrice cèca (Podĕbrady 1879 - Praga 1972), allieva di Hana Kvapilová; esordì (1901) al Teatro nazionale di Praga, recitando poi in Polonia, in diverse città slave meridionali, al teatro di Praga-Vinohrady, [...] e (dal 1925) di nuovo al Teatro nazionale di Praga, di cui fu una delle più insigni attrici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PODĔBRADY – POLONIA – PRAGA

BUY, Margherita

Enciclopedia del Cinema (2003)

Buy, Margherita Nicoletta Ballati Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 15 gennaio 1962. Dotata di una bellezza poco appariscente e di un inquieto carisma, ha saputo rappresentare con disinvoltura [...] anni Novanta, tanto da essere considerata dalla critica una delle attrici simbolo del nuovo cinema italiano. Ha dato vita a angosce, paure e ansie tipicamente femminili. Come migliore attrice protagonista ha ricevuto per due volte il prestigioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – CRISTINA COMENCINI – DAVID DI DONATELLO – DANIELE LUCHETTI – PETER DEL MONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUY, Margherita (2)
Mostra Tutti

HEPBURN, Audrey

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hepburn, Audrey Francesco Costa Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] . Dal 1988 al 1993, anno della sua morte, fu ambasciatrice dell'UNICEF e si recò spesso in Africa. La fine dell'attrice suscitò sincera commozione in tutto il mondo: da allora il suo mito non cessa di esercitare il proprio richiamo e migliaia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – OCCUPAZIONE NAZISTA – PARAMOUNT PICTURES – HUBERT DE GIVENCHY – PETER BOGDANOVICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HEPBURN, Audrey (2)
Mostra Tutti

LANGE, Jessica

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lange, Jessica Silvia Colombo Attrice cinematografica statunitense, nata a Cloque (Minnesota) il 20 aprile 1949. La sua bellezza dalle tonalità 'calde' e il suo sex appeal di bionda seducente, uniti [...] lavorare in televisione; ma soprattutto film drammatici, come Frances (1982) di Graeme Clifford, sulla tragica vita di Frances Farmer, attrice anticonformista degli anni Trenta e Quaranta, in cui ha recitato per la prima volta a fianco di Sam Shepard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO DE LAURENTIIS – TONY RICHARDSON – MARTIN SCORSESE – ÉTIENNE DECROUX – SYDNEY POLLACK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANGE, Jessica (2)
Mostra Tutti

shopping compulsivo

NEOLOGISMI (2018)

shopping compulsivo loc. s.le m. Acquisto compiuto per non saper resistere all’impulso di comprare. • In realtà, la malattia dello «shopping compulsivo», una dipendenza dallo scontrino come quella dalla [...] droga, non è un fenomeno circoscritto al mondo luccicante del grande cinema, dei capricci di attrici che incassano milioni di dollari per ogni posa. (Antonio Galdo, Messaggero, 8 gennaio 2009, p. 25, Cultura & Spettacoli) • «Chi produce vino ... Leggi Tutto
TAGS: PROIBIZIONISMO – CONFINDUSTRIA – INGL

Bethmann, Friederike

Enciclopedia on line

Attrice tedesca (Gotha 1760 - Berlino 1815); esordì nella compagnia del padrigno F. W. Grossmann, sposò (1785) l'attore K. W. F. Unzelmann, con il quale dal 1788 recitò a Berlino; nel 1805 passò a seconde [...] nozze con il direttore di teatro H. E. Bethmann (1774-1857). Fu una delle maggiori attrici romantiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

KIDMAN, Nicole

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary) Federica Pescatori Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] Baz Luhrmann, film per il quale ha ottenuto anche una nomination all'Oscar. Nel 2003 ha ricevuto l'Oscar come miglior attrice protagonista per The hours di Stephen Daldry. Durante l'infanzia si spostò più volte con la famiglia tra l'Australia e gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEJANDRO AMENÁBAR – STANLEY KUBRICK – DUSTIN HOFFMAN – STEPHEN DALDRY – VIRGINIA WOOLF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KIDMAN, Nicole (2)
Mostra Tutti

POLA, Isa

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pola, Isa Stefania Carpiceci Nome d'arte di Maria Luisa Betti di Montesano, attrice cinematografica, nata a Bologna il 19 dicembre 1909 e morta a Milano il 15 dicembre 1984. Incarnazione di un divismo [...] 1927) di Silvio Laurenti-Rosa, le fu offerto un ben retribuito contratto di cinque mesi, poi rescisso per le intemperanze dell'attrice, allora appena sedicenne. Bionda e appariscente, fu scelta per i ruoli di maliarda negli anni del cinema muto: dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO ALESSANDRINI – RAFFAELLO MATARAZZO – ALFREDO DE ANTONI – GENNARO RIGHELLI – VITTORIO DE SICA

innamorati

Enciclopedia on line

Personaggi seri della commedia dell’arte, che vi appaiono più tardi delle maschere o in genere dei personaggi comici, giovando a dare coerenza consistente all’intreccio che poté svilupparsi con maggiore [...] intorno ai loro amori contrastati. Non portavano maschera e vestivano alla moda. Molti i nomi di scena: per le attrici Aurelia, Celia, Delia, Diana, Flaminia, Isabella, Lavinia, Lidia, Valeria, Vittoria e, nel 18° sec., Rosaura; per gli attori Cinzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE

STRAUB, Agnes

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

STRAUB, Agnes Lando SGUAZZINI Attrice, nata il 2 aprile 1890 a Monaco, morta l'8 luglio 1941 a Berlino. Esordì ad Heidelberg nel 1905; poi, con sempre crescente successo di pubblico, recitò a Bonn, [...] Königsberg e Vienna; e nel 1918 si affermò definitivamente a Berlino, diventando una delle più celebri attrici della capitale. Nel 1935 assunse la direzione del Theater am Kurfürsteudamm, dandosi anche alla regìa e all'insegnamento dell'arte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
attrice
attrice s. f. [dal lat. actrix -icis, come termine giuridico]. – 1. Interprete femminile di un’azione rappresentata scenicamente (v. attore): un’a. del teatro, della televisione; le a. del cinema muto; le a. del varietà. 2. Meno com. nel sign....
ingènuo
ingenuo ingènuo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ingenuus, comp. di in-1 e tema gen- di gignĕre, genus, generare, ecc.; propr. «indigeno, nativo; nato libero», poi «onesto, schietto, semplice»]. – 1. a. Di persona che, per semplicità d’animo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali