Attrice cinematografica (Pietroburgo 1912 - Sanremo 1998); esordì nel 1932 con La signorina dell'autobus e fino alla seconda guerra mondiale fu una delle attrici più note, interpretando numerosi film, [...] tra i quali: Giallo (1933); Il signor Max (1937); Batticuore (1938); Grandi magazzini (1939); Una romantica avventura (1940); Un colpo di pistola (1941); Una storia d'amore (1942); Una piccola moglie (1943); ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica italiana (Grosseto 1935 - Roma 2017). Fotomodella e indossatrice, dotata di una raffinata bellezza, negli anni Cinquanta e Sessanta è stata una delle attrici italiane più note [...] a livello internazionale. Già nel 1955 ha recitato in The Indian fighter insieme a K. Douglas e nel 1956 è stata la protagonista del film di M. Monicelli Donatella, per il quale è stata premiata con l'Orso ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (Sorocaba, Brasile, 1908 - Milano 1969). Si affermò, a partire dagli anni Trenta, come ritrattista di personaggi celebri; particolare successo ottenne nel ritrarre le attrici del cinema, [...] fornendo immagini plastiche, morbide ed evanescenti che influenzarono i canoni estetici dell'epoca. Nel dopoguerra volse i suoi interessi anche alla fotografia pubblicitaria, in cui può essere considerato ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell'attrice Elina Lazzareschi (Buenos Aires 1916 - Lucca 1999); proveniente dal Centro sperimentale di cinematografia, svolse prevalentemente attività teatrale, rivelandosi fra le più compiute [...] attrici drammatiche, di sicuro temperamento e di viva sensibilità. Tra le sue più note interpretazioni teatrali: Corruzione al palazzo di giustizia di U. Betti, Tieste di Seneca, Ornifle di Anouilh, Dal tuo al mio di Verga, Elettra di Euripide, Peer ...
Leggi Tutto
Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Kalispell, Montana, 1980). Lanciata dalla fortunata serie televisiva Dawson’s Creek (1998-2003), in breve tempo è diventata una delle attrici hollywoodiane [...] da M. Scorsese in Shutter Island e ha ottenuto la seconda candidatura a Oscar e Golden Globe con Blue Valentine (come migliore attrice protagonista). Nel 2012 è tornata sui red carpets con My week with Marilyn, film del 2011 che le è valso un Golden ...
Leggi Tutto
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Roma il 7 marzo 1908 e morta ivi il 26 settembre 1973. Tra le poche attrici dell'intera storia del cinema (certamente la prima tra le italiane) a essere celebrata [...] , che si trasferì in Egitto per evitare lo scandalo (da qui le ricorrenti voci che vollero la M. nata ad Alessandria d'Egitto), l'attrice non seppe mai chi era suo padre e fu allevata dalla nonna e da cinque zie nubili. Nel 1926 s'iscrisse alla Reale ...
Leggi Tutto
Attore (Rotterdam 1766 - Amsterdam 1829); eccellente interprete tragico, per 34 anni fu il primo attore del teatro di Amsterdam, nel quale era entrato nel 1794. Ottime e popolari attrici furono pure le [...] sorelle Helena (1764-1807) e Anna Maria (1778-1849), che recitarono al suo fianco ...
Leggi Tutto
Attrice (Molins da Rey, Barcellona, 1888 - Montevideo 1969); dotata di straordinaria versatilità, di sensibilità acutissima e di grande spontaneità di espressione, si affermò ben presto tra le migliori [...] attrici comiche, ma fu anche insuperabile tragica della scena catalana. Scoppiata la guerra civile spagnola mentre si trovava in America, non tornò più in patria, ma recitò quasi sempre nell'America del Sud; negli ultimi anni diresse una famosa ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] , nel ruolo di sé stessa, del cast di Ocean's eleven (Ocean's eleven ‒ Fate il vostro gioco) di Steven Soderbergh, remake dell'omonimo film del 1960 diretto da Lewis Milestone, in cui l'attrice affiancava il 'Rat Pack' (il clan di Frank Sinatra). ...
Leggi Tutto
Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] (2010), Don Jon (2013), Non-Stop (2014), Maps to the Stars (2014, interpretazione con cui ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes dello stesso anno), Seventh son (2014), Still Alice (2014, interpretazione con cui nel 2015 si è ...
Leggi Tutto
attrice
s. f. [dal lat. actrix -icis, come termine giuridico]. – 1. Interprete femminile di un’azione rappresentata scenicamente (v. attore): un’a. del teatro, della televisione; le a. del cinema muto; le a. del varietà. 2. Meno com. nel sign....
ingenuo
ingènuo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ingenuus, comp. di in-1 e tema gen- di gignĕre, genus, generare, ecc.; propr. «indigeno, nativo; nato libero», poi «onesto, schietto, semplice»]. – 1. a. Di persona che, per semplicità d’animo...