(dal lat. abràdo "raschio via"; fr. abrasion; sp. abrasión; ted. Abrasion, Brandung; ingl. abrasion, scratching).
Geografia fisica. - Termine che designa una particolare erosione delle coste. Le onde del [...] È dovuta in generale a cause traumatiche lievi, come l'attrito, lo sfregamento, specialmente se agiscono in senso tangenziale alla esaminare con attenzione la parte lesa, specialmente a luce radente. Il più delle volte non hanno alcuna importanza; in ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] corona nei raggi X molli mediante un telescopio a incidenza radente. Data l'alta temperatura del plasma solare, si ha Lynden-Bell e da Pringle. A causa dello scorrimento e dell'attrito tra gli strati rotanti del disco, il momento angolare viene poco ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] la "Weltpolitik" della Germania cominciava a produrre i primi attriti con l'Inghilterra, la quale sempre più avvertiva gl'inconvenienti , l'aviazione tedesca attaccò il nemico a volo radente, ridusse al silenzio le artiglierie, sorvegliò il campo ...
Leggi Tutto
SUPPORTO (XXXIII, p. 15)
Mario Medici
Nel periodo 1938-48 si è determinata una maggiore diffusione dei supporti con cuscinetti a rotolamento, anche per impieghi e applicazioni nelle quali precedentemente [...] dei compressori a stantuffo (v. figura) e in varie altre costruzioni meccaniche. L'attrito di rotolamento è sempre inferiore a quello radente, anche allorché quest'ultimo ha luogo con lubrificazione cinetico-viscosa particolarmente efficace e di ...
Leggi Tutto
Storici e politici veneti del Cinquecento e del Seicento - Premessa
Gino Benzoni
Tiziano Zanato
Questa raccolta di testi tra il pieno Cinquecento e il Seicento inoltrato costituisce il debutto di un [...] Santa Sede - diventano, di fatto, un ulteriore elemento d'attrito col pontefice. Il destino sembra divertirsi beffardo: accesi fautori panorama degli interessi e calcoli, per il frugare radente dello sguardo nell'animo dei suoi membri più ambiziosi ...
Leggi Tutto
Si dice di ciò che rasenta nel suo movimento una superficie. fisica Per attrito r. statico e attrito r. dinamico ➔ attrito. scienza militare Tiro r. Tiro nel quale la traiettoria descritta dal proietto [...] è poco discosta dal terreno; è eseguito con le armi portatili, con le mitragliatrici e in genere con le armi a tiro teso. tecnica Opere r. Nelle costruzioni idrauliche, opere di protezione delle sponde ...
Leggi Tutto
radente
radènte agg. [part. pres. di radere]. – 1. Che rade, che rasenta cioè nel suo movimento una superficie. Si usa soprattutto in determinate espressioni: volo r., tanto basso da sfiorare quasi il terreno o il livello del mare, ecc.; corrente...
attrito2
attrito2 s. m. [dal lat. attritus -us, der. di atterĕre «sfregare»]. – 1. a. Forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l’uno contro l’altro e che ostacola il movimento dell’uno rispetto all’altro. In partic.,...