IPOGEA, FAUNA
È costituita da animali appartenenti ai tipi più varî - dai Mammiferi ai Protozoi - che vivono costantemente o per un periodo più o meno lungo nella terra che scavano, o negl'interstizî [...] che sono le più adatte per un tal genere di vita: anzitutto una forma assai appropriata allo scavamento e a ridurre l'attrito nell'avanzare sotto la terra che scavano: ad es., nella talpa, in alcuni rosicanti, in qualche marsupiale, in una specie di ...
Leggi Tutto
idrodinamico
idrodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di idrodinamica] [MCF] (a) Relativo all'idrodinamica. (b) Sul modello di aerodinamico, di corpo foggiato in modo da offrire una relativ. bassa resistenza [...] gravità e secondo le quali, quindi, defluirebbe acqua che si potesse muovere sulla superficie sotto ldella sola gravità e senza attrito; non coincidono, in generale, con le linee di massima pendenza, ancorché non siano molto diverse da queste. ◆ [FNC ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] teoria di Archimede, e sulla resistenza dei materiali. Pure indubbiamente primo è L. nel considerare in modo razionale l'attrito o "confregazione" e i suoi effetti nelle macchine e nei veicoli, e a realizzare esperienze che, salvo la maggiore ...
Leggi Tutto
Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme.
C. per aeronautica
C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] diminuisce invece il tratto di c. sospeso, e l’aerostato viene sgravato. Esso, inoltre, strisciando sul suolo determina un attrito che ostacola il moto orizzontale dell’aerostato.
C. di incidenza C. metallici che hanno il compito di mantenere un dato ...
Leggi Tutto
trasportatore Impianto di trasporto continuo, generalmente di merci, su percorsi brevi più o meno orizzontali (se l’impianto effettua esclusivamente il trasporto verticale è detto più propriamente elevatore). [...] tale che la componente del peso proprio del materiale, sciolto o raccolto in appositi recipienti, possa vincere la resistenza d’attrito; il materiale viene guidato da una sorta di canale, detto scivolo, le cui pareti laterali svolgono funzioni di ...
Leggi Tutto
Nella meccanica applicata alle macchine, f. ideali sono i corpi solidi schematizzabili mediante una linea rappresentante l’asse geometrico, inestensibili secondo tale asse che può disporsi, almeno in [...] per l’inestensibilità del f., è globale; in questa condizione le forze tangenziali al contatto vengono trasmesse per attrito.
I f. reali, invece, presentano una certa rigidezza flessionale, cioè assorbono lavoro quando se ne vari la configurazione ...
Leggi Tutto
Caratteristica conformazione delle onde marine, la cui sommità si rompe spumeggiando. Il f. delle onde avviene quando la ripidità (rapporto tra altezza della cresta sul cavo e lunghezza tra due creste) [...] perché si crea una dissimmetria tra la parte sottostante a contatto con il fondo, che viene rallentata poiché soggetta ad attrito, e la parte sovrastante che con velocità superiore si spinge in avanti e ricadendo dà luogo al frangente. La zona ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1674 - m. Raynham, Worfolk, 1738). Membro del partito whig, negoziò e concluse con gli Olandesi il trattato della Barriera (ott. 1709). All'avvento di Giorgio I, formò il governo [...] fu di nuovo segretario di stato per il dipartimento settentrionale. Negoziò (1725) il trattato di Hannover tra Gran Bretagna, Francia e Prussia, e il trattato di Siviglia (1729) con la Spagna. Venuto in attrito con Walpole, dovette dimettersi (1730). ...
Leggi Tutto
NUOTO.
Alessandro Capriotti
– Mondiali 2007. Olimpiadi di Pechino 2008. Mondiali 2009. Mondiali 2011. Olimpiadi di Londra 2012. Mondiali 2013. Mondiali 2015
La linea di tendenza degli sport acquatici [...] il poliuretano, nella composizione delle tenute di gara, che in alcuni casi, favorendo galleggiamento e riduzione dell’attrito con l’acqua, hanno fatto parlare di doping tecnologico e hanno costretto più volte la Federazione internazionale a ...
Leggi Tutto
Sudore
Rosadele Cicchetti
Il sudore è un liquido acquoso e incolore, di sapore salato; esso è secreto, in quantità media di 500-800 ml al giorno, dalle ghiandole sudoripare che, disseminate praticamente [...] una certa quantità di urea e di metaboliti. Un altro suo importante compito è di inumidire le superfici sottoposte ad attrito, come quelle delle palme delle mani o delle piante dei piedi, impedendo lo sfaldarsi dello strato corneo, migliorando la ...
Leggi Tutto
attrito2
attrito2 s. m. [dal lat. attritus -us, der. di atterĕre «sfregare»]. – 1. a. Forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l’uno contro l’altro e che ostacola il movimento dell’uno rispetto all’altro. In partic.,...