frizione /fri'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare "fregare"]. - 1. a. [operazione del frizionare] ≈ (non com.) fregagione, massaggio. ⇑ sfregamento, strofinamento. b. [sostanza [...] i capelli] lozione. 2. (fis.) [sfregamento tra superfici a contatto] ≈ attrito. 3. (fig.) [mancanza di accordo fra persone: i motivi di f. erano molti] ≈ attrito, contrasto, disaccordo, dissenso, dissidio, divergenza, tensione. ↔ accordo, concordia ...
Leggi Tutto
oleato (o oliato) agg. [dal lat. oleatus]. - 1. [del meccanismo di un congegno, cosparso di olio o grasso per eliminare l'attrito] ≈ ingrassato, lubrificato. ⇑ oleoso, unto. 2. [insaporito con olio] ≈ [...] ⇑ condito ...
Leggi Tutto
oliare (o oleare) v. tr. [der. di olio (e rispettivam. del lat. oleum "olio")] (io òlio, o òleo, ecc.). - 1. [interporre olio o grasso tra i meccanismi di un congegno per eliminarne l'attrito: o. una serratura] [...] ≈ ingrassare, lubrificare. ‖ ungere. 2. [insaporire con olio] ≈ ‖ condire ...
Leggi Tutto
oliatura (non com. oleatura) s. f. [der. di oliare, oleare]. - [interposizione di olio o grasso tra i meccanismi di un congegno per eliminarne l'attrito] ≈ ingrassaggio, ingrassatura, lubrificazione, oliata. [...] ‖ ungitura ...
Leggi Tutto
rodaggio /ro'dadʒ:o/ s. m. [dal fr. rodage, der. di roder "levigare per attrito", dal lat. rodĕre "rodere"]. - 1. (aut.) [funzionamento a velocità moderata di una macchina di nuova costruzione] ≈ assestamento [...] (occorre un periodo di a. dei pezzi meccanici), (non com.) rodatura, (non com.) sladinatura. 2. (fig.) [periodo necessario per apprendere un'attività, un'operazione, ecc.: ho bisogno di un r. di qualche ...
Leggi Tutto
Forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l’uno contro l’altro, che ne ostacola il movimento relativo. Gli a., come forze resistenti, compiono, in condizioni di moto, un lavoro negativo, ciò che implica una perdita di...
attrito, guerra di
Nella teoria dei giochi, è un modello di aggressione dove due giocatori competono per accaparrarsi una risorsa di un determinato valore. Vince chi persiste nel gioco più a lungo, pagando un costo proporzionale alla durata...