Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] la quinta in assoluto, grazie alle modifiche alla Costituzione russa introdotte nel 2020. A seguito dell’invasione dell definita la lista dei candidati, con la possibilità che l’attuale presidente Guðni Th. Jóhannesson cerchi un secondo mandato. Il ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] in carica è un chiaro segnale di quale sia la priorità attuale della popolazione, ovvero l’aspirazione a condurre una vita libera erodere lo Stato di diritto e agire contro la Costituzione.Da ultimo, la ricandidatura e conseguente rielezione del ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] sarà la terza forza politica a uscire vincitrice dalle urne. Attualmente sono i liberali di Renew Europe (di cui fanno parte tutti i 27 Stati membri. I negoziati per la costituzione dei nuovi gruppi politici cominceranno fin da subito (ogni gruppo ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] «sono il braccio armato del Paese e noi difenderemo la Costituzione a tutti i costi», aveva aggiunto.Gli ormai ex comandanti parte sua, la presidente dell’Honduras Xiomara Castro, attuale presidente della Comunità degli Stati Latinoamericani e dei ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] evidenziato dai Padri costituenti nell’art. 9 della nostra Costituzione, nel quale i concetti di tutela e promozione sono valore etico che concretizza il loro messaggio e le rende attuali, capaci di veicolare valori riconoscibili nella società e nell’ ...
Leggi Tutto
Per la prima volta in 200 anni di storia repubblicana, il Messico avrà una presidente donna. Claudia Sheinbaum, candidata del partito Movimento rigenerazione nazionale (MORENA, MOvimiento REgeneración [...] sue proposte elettorali rappresentano una continuità con l’attuale amministrazione. In ambito economico, Sheinbaum ha promesso , permetterà a MORENA di apportare modifiche alla Costituzione, avendo probabilmente la maggioranza assoluta in entrambi i ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] con cui il fronte favorevole alla modifica della Costituzione ha ottenuto la vittoria apre potenzialmente a una lunga recente e netto cambiamento di politica estera della Moldavia. L’attuale presidente è stata infatti eletta per un primo mandato nel ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] Emmanuel Macron, come stabilito dall’Articolo 50 della Costituzione francese. Da qui, si aprono scenari di grande con strategie a lungo termine, per evitare che l’instabilità attuale degeneri in una crisi ancora più profonda. Immagine: Macron e ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] americani senza copertura è passato da 46,5 a 25,5 milioni attuale. Contestualmente – un po’ perché era parte del piano e un 58 a 42 un referendum per inserire il diritto all’aborto nella Costituzione; Trump ha vinto lo Stato 58 a 38. 2. Se vi è ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] Orbán è stato anche fra i principali promotori della costituzione al Parlamento europeo del gruppo dei Patrioti per l’ si traducano in peso politico sulle decisioni, poiché nella fase attuale i Patrioti per l’Europa rischiano di restare isolati. In ...
Leggi Tutto
ottriare
ottrïare (o otrïare) v. tr. [dal fr. ant. otroiier (mod. octroyer), der. del lat. auctor «promotore, garante»], ant. – Concedere, soprattutto da parte di un’autorità sovrana: addomandato per lo Comune di Firenze al prenze uno Capitano...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
Nel linguaggio giuridico, la carta costituzionale, detta anche carta o., elargita ai sudditi dalla volontà del sovrano, come atto unilaterale (per es., lo statuto di Carlo Alberto), contrapposta alla Costituzione votata, approvata da organi...