La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] l’obiettivo al 3% del PIL, un consistente aumento rispetto all’attuale 2%. Alcuni Paesi, tra cui l’Italia e la Spagna, del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione e agito di là delle sue prerogative promulgando la legge ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] degli animali). Politico e scrittore, nonché futuro autore della Costituzione etiope del 1931, si ipotizza che Tekle Mariyam scoprì il percepita come fondante per il successo del teatro etiope attuale[2]. Questo apogeo del teatro etiope, fatto di ...
Leggi Tutto
Questa domenica, la Tunisia si è recata alla urne di un'elezione presidenziale che, secondo molti osservatori, ha un esito scontato: la vittoria di Kais Saied, l'attuale presidente. Per i suoi sostenitori, [...] nelle sue mani il potere. Dall'inizio della sua presidenza nel 2019, Saied ha sciolto il parlamento, riscritto la costituzione e limitato il pluralismo politico. Dei numerosi politici che speravano di candidarsi, solo due sono stati ammessi, e uno ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] quando ha affermato di «non avere dubbi» che l’attuale presidente, Nicolás Maduro, sarà il candidato «per consenso» del di Stato venezuelano, definito un «autocrate che viola la Costituzione e l’accordo delle Barbados» per «paura di confrontarsi con ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] referendum di indipendenza della Catalogna.In base alla Costituzione della Spagna, tuttavia, il Senato potrà per le forze catalane, in primis Junts e il suo leader attualmente in esilio, l’ex presidente della regione Carles Puigdemont. Lo scenario ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] che si oppone al Bharatiya Janata Party (BJP) dell’attuale premier Narendra Modi. Gli avversari politici di Modi hanno reagito Il 26 novembre 1949 il popolo indiano approvò la Costituzione della neonata nazione. Bhimrao Ramji Ambedkar, politico, ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] Ayub Khan nella provincia orientale del Pakistan (l’attuale Bangladesh). Nel 1990 la rivolta studentesca ha fatto della polizia, la giustizia, la pubblica amministrazione e la Costituzione. Yunus ha affermato che la gente dovrà aspettare: le ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] dei partiti della sua coalizione. A ciò si aggiunge il fatto che, nonostante abbia criticato duramente l’attualeCostituzione, alla fine dovrà continuare a governare secondo le sue prescrizioni. Il dramma vissuto dal governo e dalla sinistra ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] confronti che taglierebbe la testa al toro: il 14° emendamento alla Costituzione, approvato nel 1868 dopo la guerra civile, vieta a chi ha del 2020 erano stati determinanti per l’elezione dell’attuale presidente. E questo è dovuto al fatto che alcuni ...
Leggi Tutto
L’11 marzo una nuova generazione di politici del XXI secolo prenderà il timone del governo del Cile e con esso la politica estera che, secondo l’attualeCostituzione, è responsabilità del presidente della [...] Repubblica. Il presidente Gabriel Boric trov ...
Leggi Tutto
ottriare
ottrïare (o otrïare) v. tr. [dal fr. ant. otroiier (mod. octroyer), der. del lat. auctor «promotore, garante»], ant. – Concedere, soprattutto da parte di un’autorità sovrana: addomandato per lo Comune di Firenze al prenze uno Capitano...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
Araldica
Parte dello scudo (➔ pezze).
Diritto
C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
Nel linguaggio giuridico, la carta costituzionale, detta anche carta o., elargita ai sudditi dalla volontà del sovrano, come atto unilaterale (per es., lo statuto di Carlo Alberto), contrapposta alla Costituzione votata, approvata da organi...