QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634; III, 11, p. 531)
Piero Caldirola
Sui limiti di validità dell'attuale meccanica quantistica. - Una delle direzioni di maggior sviluppo della [...] anche l'elettrodinamica quantistica (v. in questa App.), che costituisce la teoria fisica che ha raggiunto forse il grado di ad alcuna restrizione: ciò sembra un'indicazione che l'attuale teoria q. (dei sistemi interagenti) debba essere modificata in ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] descritto in fig. 3. Si usa un diodo tunnel, costituito da due metalli separati da una sottile pellicola di materiale magnetici intensi per studi di struttura della materia (si raggiungono attualmente induzioni fino a 15 T in volumi di alcuni cm3 e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] rilevano una radiazione di corpo nero a circa 3 K che costituisce una sorta di 'residuo fossile' del big bang. Per questa eventuale origine non terrestre della vita sia la possibile presenza attuale di forme di vita in ambienti non terrestri.
La ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] di volume pari a 1/116 del volume originale. Questo numero costituì il valore di riferimento per un buon periodo di tempo.
piuttosto complicata e oscura, se considerata dal punto di vista attuale; la versione basata su quattro fasi, simile a quella ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] dalla Biblioteca civica di Torino, sono in gran parte costituiti di sunti delle altrui memorie scientifiche e di commenti si discostò, dunque, più che il Poisson dall'attuale valore, nonostante le corrette argomentazioni teoriche. Nelle ricerche di ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] sperimentato da SeaSat, lanciato dalla NASA il 27 giugno 1978. Attualmente, il SAR più avanzato è quello di Envisat dell'ESA.
sull'Osservazione della Terra, durante il quale si costituì un gruppo intergovernativo per l'Osservazione della Terra ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] traslazione parallela" dei corpi rigidi, che egli trattava "dal punto di vista dell'attuale Relativitätselektrodynamik", cioè, senza alcuna ipotesi sulla costituzione della materia.
Egli considera un corpo rigido di forma qualunque che abbia una ...
Leggi Tutto
Meccanica statistica
CChen Ning Yang
di Chen Ning Yang
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La meccanica statistica prima della meccanica quantica: a) storia; b) la formulazione di Gibbs; c) rapporto con [...] molecolare, delle leggi fisiche che riguardano corpi macroscopici. Essa costituisce il punto d'incontro tra la fisica microscopica (cioè libro Gibbs scrisse, per esempio: ‟Allo stato attuale della scienza, non sembra quasi possibile formulare una ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] grandezze in gioco, basti ricordare che un reattore termico del tipo attuale da 1000 MWe operante a ciclo aperto, nell’arco di un a breve vita media e 20 kg di attinidi minori che costituiscono la componente a vita lunga). Il punto cruciale è di ...
Leggi Tutto
Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] Universo aveva un'età pari a circa un decimo dell'attuale.
Successivamente il telescopio spaziale ha esplorato un'altra zona critica, come ci si aspetta per un Universo piano, e costituita per il 4% dalla normale materia barionica (atomi, protoni e ...
Leggi Tutto
ottriare
ottrïare (o otrïare) v. tr. [dal fr. ant. otroiier (mod. octroyer), der. del lat. auctor «promotore, garante»], ant. – Concedere, soprattutto da parte di un’autorità sovrana: addomandato per lo Comune di Firenze al prenze uno Capitano...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...