• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Biografie [61]
Storia [31]
Arti visive [26]
Religioni [19]
Letteratura [12]
Storia delle religioni [8]
Archeologia [7]
Temi generali [6]
Architettura e urbanistica [7]
Musica [6]

PSEUDO-SENECA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi PSEUDO-SENECA dell'anno: 1965 - 1996 PSEUDO-SENECA J. Briegleb Ritratto ellenistico di un greco ignoto. Per la prima volta questo tipo di ritratto venne conosciuto alla fine del XVI sec., quando [...] sia nota - quasi esclusivamente dalla Campania e dal Lazio. Tre esemplari sono stati trovati nelle province (a Cartagine, a Auch nella Francia meridionale e a Colonia) e uno solo (ad Alessandria) nell'ambito greco. Nonostante la varietà, talvolta ... Leggi Tutto

BIANCA di Monferrato, duchessa di Savoia

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIANCA di Monferrato, duchessa di Savoia Axel Goria Nacque dal marchese Guglielmo VIII, della dinastia dei Paleologi, e dalla sua seconda moglie Elisabetta Sforza, quasi certamente al principio del [...] subito al potere, con il titolo di luogotenente generale, uno zio del defunto duca, Francesco di Savoia, arcivescovo d'Auch e vescovo di Ginevra; verso la metà del luglio 1490 gli affiancò, dopo qualche resistenza iniziale e lunghe trattative, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUDOVICO II DI SALUZZO – MARCHESATO DI SALUZZO – CARLO VIII DI FRANCIA – LUIGI XII DI FRANCIA – CARLO III DI SAVOIA

BASILE, Gennaro

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BASILE (Basile), Gennaro (Ianuarius) Jarmila Krcálová Nato nel Regno di Napoli nel 1722, non abbiamo notizie della sua formazione artistica e della sua attività in patria. Nel 1755 operava nel castello [...] , Bildhauer, Steinschneider... in Brünn von 1588-1800, ms., sub voce; G. J. Dlabacz, Künstler-Lexikon für Boehmen und zum Theil auch für Maehren und Schlesien, I, Prag 1815, p. 95; G. K. Nagler, Neues allgemeines Künstler-Lexikon, I, München 1835, p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SCHMIDT, Arno

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SCHMIDT, Arno Luigi Quattrocchi Scrittore tedesco, nato ad Amburgo il 18 gennaio 1914. Narratore e saggista, l'una cosa e l'altra di solito nel medesimo contesto, in una singolare contaminazione, anche [...] des Nordens, Krefeld 1955; Das steinerne Herz, Karlsruhe 1956; Die Gelehrtenrepublik, ivi 1957; Rosen & Porree, ivi 1959; Kaff auch Mare Crisium, ivi 1960; Kühe in Halbtrauer, ivi 1964; Die Ritter vom Geist, ivi 1965; Seelandschaft mit Pocahontas ... Leggi Tutto
TAGS: MANIERISMO – KARLSRUHE – DARMSTADT – KARL MAY – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHMIDT, Arno (1)
Mostra Tutti

GERARDO di Odone

Enciclopedia Italiana (1932)

GERARDO di Odone Aniceto CHIAPPINI Figlio di Andrea II di Chauvigny, nacque a Châteauroux (Castel Rodolfo) in Aquitania nel 1273. Fattosi francescano nel 1312, si addottorò all'università di Parigi, [...] Minorum, ad ann. 1329 seg.; Scriptores Ordinis Minorum, s.v. Gerardus Oddonis; G. G. Sbaraglia, Supplementum ad Scriptores Waddingi, ecc.; Othon de Pavie, L'Aquitaine Séraphique, I, Auch 1900, p. 202 seg.; L. Bartolomé, Fr. G. d. O., Murcia 1928. ... Leggi Tutto

POLIGNAC

Enciclopedia Italiana (1935)

POLIGNAC Georges Bourgin . Famiglia francese, rappresentata dapprima dai visconti del Velay. Il primo di essi, Armand, visse verso l'860. Divennero padroni di un castello, menzionato fin dal 934, che [...] di Rota nel 1717, partecipò alle conferenze di Gertruydenberg, prese parte alla cospirazione di Cellamare e morì arcivescovo d'Auch. La famiglia esiste tuttora, imparentata con i Bauffremont e con i Pommery. Il nome di Polignac è stato portato ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLIGNAC (1)
Mostra Tutti

KANT, Hermann

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KANT, Hermann Luigi Quattrocchi Scrittore tedesco, nato ad Amburgo il 14 giugno 1926. Trasferitosi per scelta politica a Berlino Est, fu presidente dell'Associazione degli scrittori della Repubblica [...] ''Die Aula'', Bonn 1975; L. Krenzlin, H. Kant. Leben und Werk, Berlino 1980; P. Leveau, ''Ich habe immer... wie von Brot und Schmalz, auch von Verwunderung gelebt''. Zu H. Kants Novellen, in Die Literatur der DDR. 1976-1986, Pisa 1988, pp. 57-69. ... Leggi Tutto

LARBER, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

LARBER, Giovanni Luca Ciancio Nacque nel 1703 a Crespano del Grappa dal medico e chirurgo Giacomo Antonio (1667-1737) e da Angela Bosa di Borso, che il padre aveva sposato l'anno precedente in seconde [...] tracce consistenti. A ogni buon conto, la frequentazione della casa del cardinale Melchior de Polignac, arcivescovo di Auch e incaricato d'affari francese, autorevole cultore di antichità romane, rappresentò una preziosa occasione per introdursi nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Habermas, Jürgen

Enciclopedia on line

Habermas, Jürgen Filosofo e sociologo tedesco (n. Düsseldorf 1929). Allacciandosi alle tesi della scuola di Francoforte e al pensiero di C. S. Peirce, ha dato risalto ai problemi della comunicazione e alla funzione dell'opinione [...] . Kleine politische Schriften XII (2013; trad. it. Nella spirale tecnocratica. Un'arringa per la solidarietà europea, 2014); Auch eine Geschichte der Philosophie (2 voll., 2019); Corona und der Schutz des Lebens (2021; trad. it. Proteggere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUOLA DI FRANCOFORTE – OPINIONE PUBBLICA – UNIONE EUROPEA – COSMOPOLITISMO – C. S. PEIRCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Habermas, Jürgen (3)
Mostra Tutti

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GERMANIA Giuliano Bellezza Giannandrea Falchi Livio Tornetta Hartmut Ullrich Luigi Quattrocchi Eugenia Equini Schneider Susanne von Falkenhausen Paola Gregory Nicola Balata Angela Prudenzi (XVI, [...] di caccia in Bassa Baviera, 1969) di P. Fleischmann; Auch Zwerge haben klein angefangen (Anche i nani hanno cominciato da dei film di Herzog sono dei ''diversi'': i nani di Auch Zwerge haben klein angefangen, l'uomo senza memoria di Jeder für ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – ECONOMIA SOCIALE DI MERCATO – UNIONE ECONOMICA, MONETARIA – INVASIONE DELL'AFGHĀNISTĀN – CHIESA EVANGELICA TEDESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali