Vedi PERGAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
PERGAMO (Περγαμον, Pergamum)
L. Laurenzi
A. Bisi
Capitale del regno degli Attalidi nell'Asia Minore, uno dei maggiori centri culturali ed artistici dell'ellenismo.
Fino [...] sono varie sale e un tempio tetrastilo ionico, a N è un auditorium che poteva ospitare mille persone ed è la sala biabsidata per il mutila che è su di un angolo di Palazzo Braschi a Roma; notevole differenza è però fra il Pasquino e il Gruppo Ludovisi ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, 2010) di Roma. Rileggendo questi manufatti in confronto a quelli a struttura di Foster a Duxford in Inghilterra, o dell’Auditorium e Parco della musica (2002) a Roma e del Mercedes Benz Design Center (1998) ...
Leggi Tutto
Spettacolo e pubblico
Marco Mele
La svolta del digitale
Nei primi anni del nuovo secolo, in prevalenza nelle società economicamente avanzate, ma non solo, hanno avuto forte sviluppo alcuni fenomeni, [...] d’offerta (cinema, teatri, sale da concerto, auditorium o stadi, nel caso degli eventi sportivi) né quelli sponsorizzati da grandi aziende come Telecom Italia, che ogni anno a Roma organizza il concerto di una grande star musicale.
Un effetto di ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] accogliere gli emigrati in attesa che si procurassero una casa.
Roma 1960
Roma chiese l'assegnazione dei Giochi del 1940 e del 1944. un club per 1500 persone con bar, sale da gioco, auditorium con 800 posti, piscina scoperta, e poi palestre e saune. ...
Leggi Tutto
Interni
Andrea Branzi
La locuzione interior design (o architettura degli interni, o arredamento) indica quell’attività che si occupa della qualità funzionale, estetica o tecnica degli spazi interni [...] quindi anche la musica) entrino nell’interno. Così gli auditorium stanno diventando strutture più ‘permeabili’, nelle quali l’ascolto e significato in architettura, Roma-Bari 1996, 19972.
G. Rosa, L’architettura degli interni, Roma 1999.
A. Cornoldi ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] Il museo per i giovani dispone anche di un auditorium, di una biblioteca ed anche di un posto Garrucci, Vetri ornati di figure in oro trovati nei cimiteri dei cristiani primitivi di Roma, Roma 1858, tavv. i, n. 1 (Kircheriano); vii, n. 14 (Vaticano); ...
Leggi Tutto
L'Istituto Universitario di Architettura
Guido Zucconi
L’Istituto Universitario di Architettura (I.U.A.V.)
La nascita del Regio Istituto Superiore di Architettura (1923-1945)
È opinione diffusa che [...] al porto, concepiti come futura sede di auditorium e biblioteca. Il relativo concorso, bandito nel raccolta di saggi Su Venezia e la Laguna veneta, a cura di Francesco Tentori, Roma 1997.
25. Lo studio è conservato in Venezia, Archivio I.U.A.V., ...
Leggi Tutto
Vedi BIBLIOTECA dell'anno: 1959 - 1994
BIBLIOTECA (v. vol. II, p. 93)
V. M. Strocka
Il senso dell'espressione βιβλίων θήκη (per Isid., Orig., VI, 3,1 librorum repositio) rimanda alla cassa di legno (θήκη), [...] pavimento della sala; venivano certamente usati come auditorium per letture o lezioni. Ancora più imponenti Carettoni, A. M. Colini, L. Cozza, G. Gatti, La pianta marmorea di Roma antica, Roma 1960, p. 77 s., tav. XXII; J. Tønsberg, op. cit., pp. 22 ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] offerte che si susseguono nell’arco dell’anno. Di qui il successo, anche in termini commerciali, di strutture quali l’Auditorium Parco della musica di Roma (2002), progettato nel 1994 da Piano, che con i suoi negozi, bar e ristoranti, nonché con una ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEIANI, Stili dell'anno: 1965 - 1996
POMPEIANI, Stili
H. G. Beyen
Circa ottanta anni fa, A. Mau mise ordine nella massa informe delle pitture pompeiane, raccogliendole in quatto gruppi ben distinti: [...] Villa dei Misteri presso Pompei.
Fase I c. Libera composizione di parete e prospetto (a Roma 60-50 a. C. circa; a P. 50-40 a. C. circa). Villa di prima del 12 a. C. (morte di Agrippa).
L'Auditorium di Mecenate è dipinto in III stile puro. L'edifizio ...
Leggi Tutto
bibliomediateca
s. f. Biblioteca fornita di punti di accesso a archivi multimediali. ◆ Il ministro per i Beni culturali, Walter Veltroni, annuncia i suoi piani per rilanciare la lettura, dopo le polemiche seguite alla denuncia di Ernesto Galli...
calendiano
agg. e s. m. In politica, che, chi sostiene Carlo Calenda o ne esprime le idee e le posizioni. ♦ I dettagli del viaggio calendiano nell’Italia populista restano ancora da definire; intanto, però, il progetto è già stato esposto....