Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La linguistica del XIX secolo ruota attorno a due princìpi fondamentali: il mutamento [...] , giuridica, filologica, traduttologica, Wilhelm von Humboldt.
Sanscrito e lingua ripresa e resa popolare in Germania da Friedrich Schlegel nel 1808 in Über die Sprache und Weisheit Uno stimato linguista tedesco, August Schleicher, convinto che ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] più fruttuosa dalla contaminazione con l'Oriente (Kritische Friedrich-Schlegel-Ausgabe, a cura di E. Behler, XVI, München Karl Immermann a Konrad Ferdinand Meyer, da August von Platen a Wilhelm Waiblinger, che esaltarono in Federico II la tragica ...
Leggi Tutto
RENIER MICHIEL, Giustina
Adriana Chemello
RENIER MICHIEL, Giustina. – Nacque a Venezia il 15 ottobre 1755, nella parrocchia di San Stae, dal N.H. Andrea Renier e da Cecilia Manin. Suo padrino fu il [...] , da Pindemonte a Cesarotti e con alcuni di costoro si legò con vincoli d’amicizia, in particolare con WilhelmAugustSchlegel e Madame de Staël. I frequentatori del suo salotto le riconobbero una «particolare sagacità» e un «vivacissimo spirito ...
Leggi Tutto