• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3097 risultati
Tutti i risultati [3097]
Biografie [1206]
Arti visive [653]
Storia [608]
Archeologia [354]
Religioni [304]
Letteratura [156]
Geografia [114]
Diritto [112]
Europa [103]
Musica [84]

Dirr, Adolf

Enciclopedia on line

Dirr, Adolf Glottologo tedesco (Augusta 1867 - Passau 1930), conservatore del Museum für Völkerkunde di Monaco. Si specializzò nello studio della lingua georgiana e nelle altre lingue del Caucaso, e fondò e diresse [...] (1925-28) la rivista Caucasica, in cui elaborò i materiali raccolti in un lungo soggiorno sul posto; pubblicò, fra l'altro, una pregevole Einleitung in das Studium der kaukasischen Sprachen (1928) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA GEORGIANA – AUGUSTA – CAUCASO – PASSAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dirr, Adolf (1)
Mostra Tutti

Ludovico IV il Fanciullo re dei Franchi Orientali

Enciclopedia on line

Ludovico IV il Fanciullo re dei Franchi Orientali Figlio (n. 893 - m. Augusta 911) di Arnolfo re di Germania e imperatore, a sette anni divenne re sotto un consiglio di reggenza; fu l'ultimo dei Carolingi in Germania. Il suo regno fu sconvolto dagli assalti [...] di Danesi, Serbi, Moravi e Ungari, e dalle lotte tra i più potenti signori locali. Gli successe Corrado I di Franconia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRADO I DI FRANCONIA – CAROLINGI – GERMANIA – ARNOLFO – UNGARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ludovico IV il Fanciullo re dei Franchi Orientali (1)
Mostra Tutti

Huber, Therese

Enciclopedia on line

Scrittrice tedesca (Gottinga 1764 - Augusta 1829). Figlia del filologo G. Heyne, sposò in seconde nozze Ludwig Ferdinand Huber. Oltre a prove in comune (pubblicate sotto il nome del marito) e a traduzioni [...] dal francese, scrisse opere di narrativa di tono moralistico-sentimentale; fra esse Erzählungen (1820), i romanzi Hannah (1821), Ellen Percy (1822), Jugendmut (2 voll., 1824), Die Ehelosen (1829), non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – AUGUSTA

Brucker, Johann Jakob

Enciclopedia on line

Storico della filosofia (Augusta 1696 - ivi 1770). È l'autore della prima storia della filosofia stampata in Germania (Historia critica philosophiae a mundi incunabulis ad nostram usque aetatem deducta, [...] 1742-44, rist. 1766-67), opera particolarmente notevole così per l'erudizione come per il vasto piano in cui si viene definendo la storia del pensiero filosofico. Scrisse inoltre: Historia philosophicae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA – GERMANIA

Schäzler, Konstantin von

Enciclopedia on line

Teologo (Augusta 1827 - Interlaken 1880); protestante, convertitosi al cattolicesimo, entrò nella Compagnia di Gesù (1851; ne uscì il 1857 per rientrarvi nel 1878) e fu prof. di storia del dogma a Friburgo [...] in Brisgovia (1862-73); intervenne al Concilio Vaticano I e si fermò a Roma come consultore di varie congregazioni. Nella sua vasta produzione si mostrò rigoroso seguace del tomismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – CONCILIO VATICANO I – COMPAGNIA DI GESÙ – CATTOLICESIMO – INTERLAKEN

Kästner, Erhart

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Augusta 1904 - Staufen, Brisgovia, 1974). Segretario (1936-38) di G. Hauptmann, quindi (1950-68) direttore della biblioteca Herzog-August di Wolfenbüttel, è noto soprattutto per i suoi [...] libri di viaggio, legati in particolare al mondo classico: Griechenland (1942); Zeltbuch von Tumilad (1949); Die Stundentrommel vom heiligen Berg Athos (1956); Die Lerchenschule (1964) Aufstand der Dinge. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WOLFENBÜTTEL – BRISGOVIA – STAUFEN – AUGUSTA

Schönfeld, Johann Heinrich

Enciclopedia on line

Schönfeld, Johann Heinrich Pittore (Biberach 1609 - Augusta 1682 o 1683). Fu a Roma e Napoli (1633-51), dove risentì di N. Poussin, della pittura nordica di paesaggio e di quella napoletana di battaglie; dipinse scene mitologiche [...] e bibliche e quadri di genere (Marine, Roma, galleria Pallavicini Rospigliosi; Diluvio Universale, 1640, Kassel, Staatliche Kunstsammlungen). Tornato in Germania, dipinse soprattutto pale d'altare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – AUGUSTA – ROMA

Goubeau, Josef Anton

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (n. Augusta 1901 - m. 1990); prof. di chimica inorganica all'univ. di Stoccarda (1951-69); socio straniero dei Lincei (1969). Ha compiuto importanti ricerche in varî campi della chimica [...] inorganica e anche organica (metodi fisici di analisi chimica, in particolare spettroscopia Raman, spettroscopia ultrarosso applicata a molecole sia inorganiche che organiche) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA

Bernanke, Ben S.

Enciclopedia on line

Bernanke, Ben S. Economista statunitense  (n. Augusta, Georgia, 1953). Professore presso la facoltà di Economia dell'univ. di Princeton, attualmente insegna al Brookings Institution di Washington. Nel 2006 è divenuto presidente [...] della banca centrale statunitense (Federal reserve system), succedendo ad A. Greenspan ed essendo riconfermato in tale incarico nel 2009. Nel febbraio 2014 ha cessato il suo mandato. Nel 2022 è stato insignito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernanke, Ben S. (2)
Mostra Tutti

Inama-Sternegg, Karl Théodor von

Enciclopedia on line

Inama-Sternegg, Karl Théodor von Economista e statistico (Augusta 1843 - Innsbruck 1908); seguace della scuola storica, prof. nelle univ. di Innsbruck, Praga e Vienna (1881-1905), capo dell'Ufficio di statistica austriaco, presidente [...] dell'Istituto internazionale di statistica (1899). Opere principali: Deutsche Wirtschaftsgeschichte (3 voll., 1879-1901; 2a ed. 1909); Staatswissenschaftl. Abhandlungen (1903); Neue Probleme des modernen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNSBRUCK – AUGUSTA – VIENNA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inama-Sternegg, Karl Théodor von (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 310
Vocabolario
augustano
augustano agg. – 1. Relativo alla città tedesca di Augusta (ted. Augsburg): confessione a. (o di Augusta), la redazione degli articoli fondamentali della dottrina luterana, eseguita da Melantone nel 1530, così chiamata perché servì come testo...
augustare
augustare v. tr. [dal lat. tardo augustare], letter. raro. – Rendere augusto, nobilitare; come intr. pron., augustarsi, divenire augusto o più augusto, crescere in maestà e solennità: in nome della Patria, la quale vie più cresce e s’augusta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali