Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] cappellaio parigino, Auguste- Arsène Brunel, porta a riparare la sua draisienne nell'officina del bretone Pierre Michaux. secondo, 3′41″ a Bugno, 3′47″ a Jaskuùa, 4′04″ a Le Mond, che solo tre anni prima era il re di questa specialità. Solo Chiappucci ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] a pugni l'oste che si sta tirando su le maniche. Si coglie in questo dipinto la radice di estimatori, da Guillaume Apollinaire ad André Breton, ne hanno ammirato la capacità di vedere delle influenze di Maillol e Auguste Rodin cui lo scultore francese ...
Leggi Tutto