FILIPPO II AUGUSTO, RE DI FRANCIA
BBenoît Grévin
Il regno e la vita di Federico II si confrontarono con due delle personalità più insigni della dinastia capetingia: s. Luigi (1214-1270), più giovane [...] alleato nella monarchia capetingia.
Fonti e Bibl.:Historia diplomatica Friderici secundi, I; œuvres de Rigord et de Guillaume leBreton, historiens de Philippe Auguste, a cura di H.-F. Delaborde, I-II, Paris 1882-1885. A. Cartellieri, Philipp II ...
Leggi Tutto
Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] nel 172854. Quando l’editore di Parigi André François LeBreton decise, nel 1745, di pubblicare l’opera di qu’il eut les yeux fermés, les soldats proclamerent son fils Auguste. Constantin les pria d’attendre l’agrément de Galerius pour prendre ...
Leggi Tutto
CAPUANO (Capuanus, de Capua, Capuensis, de Cappuis, de Chapes), Pietro
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia della nobiltà amalfitana che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. I discendenti [...] , in Mon. Germ. Hist., Script., XXVI, a cura di G. Waitz, Hannoverae 1882, p. 259; Oeuvres de Rigord et de Guillaume leBreton,historiens de Philippe-Auguste, a cura di H. F. Delaborde, Paris 1882, pp. 143 s., 145 s., 147 s., 203, 205; J. B. Pitra ...
Leggi Tutto