Pseudonimo dello scultore Auguste de Niederhäusern (Vevey 1863 - Monaco di Baviera 1913). Studiò a Ginevra e poi a Parigi, dove fu aiuto di Rodin per varî anni. Importanti furono i contatti che ebbe con [...] l'ambiente simbolista e l'amicizia con P. Verlaine (di cui fece numerosi ritratti e il monumento nei giardini del Lussemburgo, a Parigi, 1911) e F. Hodler. Oltre ai ritratti, notevoli sono i suoi altorilievi ...
Leggi Tutto
NIEDERHÄUSERN, Auguste de, detto Rodo
Paul Ganz
Scultore, nato il 2 aprile 1863 a Vevey, morto a Monaco il 21 maggio 1913. Le sue opere sono firmate "Rodo" e "Niederhäusern Rodo". Studiò dapprima a [...] e con P. Pignolat e Salmson. Nel 1885 si recò a Parigi presso il Falguière, quindi fu per otto anni collaboratore del Rodin. Le opere più note del N. sono il monumento al Verlaine nel Jardin du Luxembourg a Parigi, la decorazione del frontone del ...
Leggi Tutto
Altruismo
Cristiano Castelfranchi
Origine del problema e del termine
L'altruismo, come fenomeno e come concetto, ha costituito per le scienze sociali, sin dalla loro formazione, un problema intricato [...] tempi più recenti.
Il termine 'altruismo' fu creato da Auguste Comte, uno dei padri della sociologia e del positivismo, Darley); più se ha un malore che se è ubriaco (Piliavin, Rodin e Piliavin); più da parte di un passante che sia sullo stesso ...
Leggi Tutto
Vedi PARIGI dell'anno: 1963 - 1996
PARIGI (Lutetia Parisiorum)
P. M. Duval
E. Coche de la Ferté
La città sorse in epoca gallica su un'isola della Senna, ma non si conosce alcun resto di questo abitato [...] Conservate in parte al museo, in parte nello studio di Rodin, a Bellevue, sono esposte solo in minima parte. Comprendono quelle antiche. Ma la collezione dei fratelli Eugène e Auguste Dutuit, lasciata in eredità nel 1898 fece entrare nel nuovo ...
Leggi Tutto