situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] còrso. Ma, mentre era sotto le mura di Bonifacio, giunse il messaggio di Giovanna IIdi Napoli che lo designava suo erede. Vincentello nella guerra per la successione diPolonia. Giafferi inalberò la bandiera del re di Spagna, ma Orticoni non poté ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] di un vescovo, come quelle di Napoli (Federico II), di Tolosa (Folco di Marsiglia), di Salamanca (Alfonso X), o non furono un'emanazione di altra celebre università, come quelle di Padova e diAugusto, con i collegìa iuvenum, si ebbe qualcosa di ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] viennese (in alcuni distretti: II Leopoldstadt 38%, I Innere Stadt Augusta Baudius, Charlotte Wolters, ecc., e curandone particolarmente l'unità di stile sotto la guida del maestro didi Varsavia e rinunciare al sogno di avere tutta la Polonia ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] si debbano intendere esclusi i non reclutati nelle legioni (Ciccotti, l. c.). Di un censimento indetto da Cesare Augusto, nell'anno in cui nacque Cristo, parla Luca, II, 1-4. Altri documenti statistici della romanità sono il Breviarium Imperii o Brev ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] Lituania e la Polonia per oltre un secolo e mezzo. L'ultimo granduca di Lituania e re diPolonia fu Sigismondo Augusto (1544-72) elesse poi re, col nome di Mindaugas II, il principe Guglielmo d'Urach della casa di Württemberg. La Germania riconobbe ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] IIdi Svevia procedette a riordinarla, stabilendo che fosse l'unica facoltà di Filippo Augusto, di Wilno, già ricordata in quanto ora compresa nel territorio della Polonia, quella di Mosca, fondata dall'imperatrice Elisabetta nel 1755, e quella di ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] 1520 durante la guerra contro Cristiano IIdi Danimarca, che nuovamente riunì la Svezia di Giovanni, eletto nel 1587 re diPolonia, diventò nel 1592, dopo la morte del padre, re di si afferma con Oksanen (pseudonimo diAugust Ahlqvist, 1826-1889), con ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] si ha nel sec. I sulla frontiera renana, nel sec. II sul Danubio e in Siria.
Con Augusto la legione riebbe il suo contingente di cavalleria e in parte quindi l'antico carattere di corpo autonomo; ma si ritornò a periodi al sistema preaugusteo della ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] la letteratura e la storia della Polonia;
nel 1873, l'argentina Augusto Rivalta, Domenico Trentacoste; l'incisore Raffaello Morghen, e, come docente diIIdi Borbone. In essa esercitavasi la musica vocale e strumentale e si davano rappresentazioni di ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] polacco. Gioacchino II, attraverso la moglie Edvige, era imparentato con la casa diPolonia e ciò facilitava pochi mesi dopo Hubertusburg, per la morte diAugusto III di Sassonia-Polonia, Federico concepì speranze d'ingrandimenti anche da quella ...
Leggi Tutto