Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] Augusta si realizza al diPolonia [1548], "Commentari dell'Ateneo di Brescia", 162, 1963, pp. 230-32.
A. Caro, Comedia degli straccioni, a cura di storia, ivi 1999, pp. 119-28.
Hierarchia catholica, II, a cura di C. Eubel, Monasterii 1950, pp. 23, 60, ...
Leggi Tutto
Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] assegnò nel 1566 la chiesa di S. Basilio nel Foro diAugusto e il complesso che fece II e Anna d'Austria, Carlo IX e Isabella d'Austria, Sebastiano di Portogallo e Margherita di Valois. Nell'autunno 1570 Commendone, di passaggio verso la Polonia ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] titolo di esempio, la legge sulla censura promulgata da Caterina IIdi Russia - "contrario alle leggi di Dio esilio sul Mar Nero da Augusto e lo stesso sistema viene ancora nelle società di tipo sovietico (Unione Sovietica, Polonia, Cecoslovacchia, ...
Leggi Tutto
Onorio III
Sandro Carocci
Marco Vendittelli
L'origine familiare di O. costituisce un tema complesso, da affrontare in dettaglio. Se infatti appare certa la nascita romana, testimoniata dai legami di [...] furono l'arbitrato papale fra Filippo IIAugustodi Francia e Giacomo I di Aragona, come anche l'appoggio fornito alla pace fra il duca di Galizia e il granduca diPolonia. Nell'intervento di maggiore ampiezza, svoltosi in Inghilterra, appare ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Enea Silvio
Gino Benzoni
Nacque a Bologna il 16 nov. 1631 dal nobile Niccolò (1580-1634), divenuto conte di Pantano nel 1598 e senatore nel 1616, e dalla contessa senese Vittoria Piccolomini.
I [...] 24 maggio.Di ben altro impegno la partecipazione del C. alle campagne guidate dal Montecuccoli nel 1657 in Polonia, nel , al giovane elettore di Sassonia, Federico AugustoII, così ringraziato del consistente apporto di uomini da lui fornito ...
Leggi Tutto
BORROMEO ARESE, Carlo
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Milano nel 1657 da Renato, decurione, e da Giulia Arese, che era figlia di Bartolomeo, presidente del Senato. Di famiglia nobilissima, che aveva annoverato [...] l'impegno militare. Nel 1686 fu scelto da Carlo II re di Spagna come ambasciatore a Roma presso Innocenzo XI; il di Federico Augusto elettore di Sassonia e re diPolonia, fra il mese di luglio e quello di agosto. Anche il duca Carlo Emanuele di ...
Leggi Tutto
GUAGNINI, Alessandro
Laura Ronchi De Michelis
Primo figlio maschio di Ambrogio e Bartolomea Montagna nacque a Verona. Quanto all'anno di nascita, le anagrafi cittadine lo registrano come nato nel 1534 [...] e andare a cercare fortuna in Polonia. Lì si arruolò nell'esercito e un paio di anni dopo chiamò presso di sé il G. per un posto di geniere. Nel 1561 il G. e suo padre poterono conoscere personalmente il re, Sigismondo IIAugusto, e ciò aprì loro l ...
Leggi Tutto
Famiglia nobile polacca originaria di Jabłonów (oggi in Ucraina, nell'oblast di Ivano-Frankovsk); il suo capostipite storicamente noto è Walenty di Jabłonów (inizî sec. 16º). Gli J. si distinsero nella [...] di là dallo Dnestr. Suo figlio Jan Stanisław II (1669-1731), gran cancelliere della corona, cercò di destreggiarsi nella lotta fra Stanislao Leszczyński e AugustoIIdidi principe; incoraggiò gli studî sulla Polonia con la pubblicazione a Londra di ...
Leggi Tutto
Figlio (Moritzburg 1738 - Vienna 1822) del re Federico Augusto III diPolonia, sposò Cristina, figlia dell'imperatore Francesco e di Maria Teresa d'Austria, che gli portò in dote il ducato di Teschen. [...] dal 1780 governatore generale dei Paesi Bassi austriaci, dove introdusse, per impulso di Giuseppe II, notevoli riforme. Sconfitto nel 1792 dai Francesi nella battaglia di Jemappes, prese parte alla guerra della prima coalizione (1794-95); si ritirò ...
Leggi Tutto