FALSIFICAZIONE
D. Mustilli
La f. degli oggetti d'arte anche se, come nella nostra trattazione, limitata solamente a quelli dell'arte antica, non si sottrae agli elementi che caratterizzano ogni falsificazione: [...] di quelle di Bormio, degli oggetti di osso, per cui fu perfino postulata un'età dell'osso in Polonia C. Albizzati, in Historia, i, 1927; iii, 1929; iv, 1930. - Falsi Dossena: , La datazione del ritratto diAugusto giovinetto al Vaticano, in ...
Leggi Tutto
OTTONIANA, Arte
G. Lorenzoni
L'aggettivo ottoniano deriva dal nome proprio Ottone e si riferisce, storicamente, ai tre re di Germania e imperatori del Sacro romano impero, della dinastia sassone, di [...] , e imperatore dal 973 al 983, anno della sua morte; Ottone III, nato nel 980, fu nominato re nel 983, quando aveva appena 1-66; A. Peroni, Nota sulla ''situla'' di Gotofredo, in Miscellanea Augusto Campana (Medioevo e Umanesimo, 45), Padova 1981, pp ...
Leggi Tutto
CARAGLIO (Caralio, Caral, de Caraliis), Giovanni Iacopo
Fabia Borroni
Helena Kozakiewicz
Incisore, medaglista, intagliatore di gemme e orefice, nacque nella città di Verona verso l'anno 1505.
La città [...] III, tav. 221, nn. 8-9). Fece pure un cammeo con il Ritratto di Barbara Radziwiłł (Monaco di Baviera, Staatliche Münzsammlung), moglie di Sigismondo Augusto che, appassionato di dell'arte e della cultura in Polonia), a cura di A. Chmiel, Kraków 1911, ...
Leggi Tutto
CINI, Giovanni (Ioannes de Cino, Ioannes de Senis, Ioannes Italus)
Helena Kozakiewicz
Figlio dello scultore Matteo di Cino e di Margherita diGabriele di Giovanni Bighelari, nacque nell'anno 1495 forse [...] Kozakiewicz, Z działalności budowlanej Zygmunta Augusta (Le iniziative architettoniche di Sigismondo Augusto), in Biuletyn historii sztuki, XXX(1968), pp. 436-444; H. e S. Kozakiewicz, Renesans w Polsce Rinascimento in Polonia), Warszawa 1976, pp. 21 ...
Leggi Tutto
CANAVESI, Girolamo
Adam Bochnak
Nato verso la fine del primo o l'inizio del secondo quarto del secolo XVI, nella seconda metà di questo fu attivo come scultore in Polonia. Nell'atto di conferimento [...] di Cracovia, scrisse nel 1610 di aver conosciuto "Hieronimum Canevesitum Mediolanensem, qui regnante Sigismundo AugustoPolonia. Anche il panneggio è privo di Becker, Künstlerlexikon, V, p. 490; Polski słovnik biograficzny, III, Kraków 1937, pp. 199 s. ...
Leggi Tutto
BELLOTTO, Lorenzo
Stefan Kozakiewicz
Figlio di Bernardo e di Maria Elisabetta Rizzorno, nacque in Italia probabilmente nell'anno 1744; seguì i genitori a Dresda nel 1747. Forse più tardi (verso il 1760?) [...] Canaletta (Varsavia nei quadri di B. B. Canaletto), Warszawa-Krakòw 1927, pp. 6 s., ig; T. Mankowski, Galerja Stanislawa Augusta, Lwow 1932, I, , Un Pittore quasi sconosciuto: L. B.:in Venezia e la Polonia nei secoli dal XVII al XIX, Venezia 1965. ...
Leggi Tutto
CERONI, Carlo
Piotr Bieganski
Originario della Valsolda, nacque verso il 1647; si hanno notizie solo della sua attività di architetto e imprenditore edile in Polonia; morì a Varsavia il 19 apr. 1721 [...] C. fu architetto civile di Varsavia durante il regno di Giovanni III Sobieski, e, durante il regno diAugusto II Federico il Forte, niej pochodza̢cy w Polsce [Gli archit. della Valsolda in Polonia], in Biuletyn Historii Sztuki i Kultury, IX(1947), p. ...
Leggi Tutto