• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Leonardo Sinisgalli, il poeta ingegnere

Atlante (2018)

Leonardo Sinisgalli, il poeta ingegnere Se vi state fermando al distributore Eni per fare il pieno, vi capita di alzare il capo e di chiedervi chi abbia mai ideato, almeno in parte, l’insegna con il cane a sei zampe sputa fiamme, allora la risposta è: colpa di un poeta, colpa di Leonardo ... Leggi Tutto

Emilio Isgrò: provocare a tempo pieno

Atlante (2018)

Emilio Isgrò: provocare a tempo pieno Il principio come la fine, la creazione come la distruzione, la caduta come la risalita,la parola come casa ideale per uno scrittore, la pagina bianca per Mallarmé, la cancellatura per Isgrò, permettono a tutti loro di abitare un linguaggio, a secon ... Leggi Tutto

Albino Pierro. Amore, un altro poco

Atlante (2018)

Albino Pierro. Amore, un altro poco L’applauso non è arrivato. Il premio neanche. Ma bisogna sapere che uno dei pesi massimi della poesia del Novecento, trascurato da una parte di critica tradizionale, ha sfiorato per ben tre volte (1986, 1988, 1990) la vittoria del Nobel.Reo forse di ... Leggi Tutto

Mario Trufelli: una voce fuori campo

Atlante (2018)

Mario Trufelli: una voce fuori campo È un acquerello di Alina Kalczyńska quello che troviamo sulla copertina della raccolta poetica Prova d’addio. Poesie (1951-1991) di Mario Trufelli (a cura di Franco Vitelli, edita da Scheiwiller, 1991), che corona meritatamente il suo lungo e pazien ... Leggi Tutto

De Pisis. Ritratto di una falena

Atlante (2017)

De Pisis. Ritratto di una falena Spesso si cade nell’errore che nelle note tenui e graziose di una poesia si possa nascondere un sostanziale pressappochismo, specie quando le impressioni quotidiane e le percezioni immediate coincidono con il momento vibrante della rivelazione. Acca ... Leggi Tutto

Sebastián Piñera torna a La Moneda

Atlante (2017)

Sebastián Piñera torna a La Moneda Circa 14 milioni di cileni sono stati chiamati alle urne per decidere al ballottaggio chi sarebbe stato il settimo presidente della Repubblica del Cile dopo la fine della dittatura di Augusto Pinochet [...] (1973-1990). Sebastián Piñera, candidato del par ... Leggi Tutto

Vi scrivo per chiedervi se in questa frase: "Augusto ottenne dal senato i poteri consolari e tribunizi vita natural durante"

Atlante (2016)

Siamo in presenza di un'intera locuzione avverbiale: vita natural durante. Tale locuzione si è cristallizzata a partire da un'originaria collocazione in cui durante rimandava effettivamente a un'originaria funzione verbale di participio assoluto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Marmi, mosaici e affreschi: l’archeologia a Somma Vesuviana

Atlante (2016)

Marmi, mosaici e affreschi: l’archeologia a Somma Vesuviana Chissà se questa, alle pendici del monte Somma, è la villa in cui il 19 agosto del 14 d.C. il primo imperatore romano, Gaio Giulio Cesare Ottaviano, insignito Augusto, spirò.Tacito e Svetonio, vissuti [...] all’inizio del I secolo d.C., narrano che l'impe ... Leggi Tutto

Villa di Livia reloaded: a passeggio con Augusto

Atlante (2014)

Villa di Livia reloaded: a passeggio con Augusto Fare due chiacchiere con Augusto e sua moglie, vagare tra le splendide stanze della dimora portata in dote da Livia e trovare un pittore impegnato nella decorazione, passeggiare nei giardini e farsi raccontare [...] dal giardiniere i segreti del mestiere: ... Leggi Tutto

Le giornate della primavera Fai

Atlante (2014)

Le giornate della primavera Fai Saranno dedicate all‘imperatore Augusto le Giornate Fai di Primavera, giunte alla loro 22esima edizione, sabato 22 e domenica 23 marzo. Un evento nell’evento, nel secondo millenario della morte, con la [...] possibilità di visite guidate in 120 luoghi che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
augusto¹
augusto1 augusto1 agg. [dal lat. augustus, connesso con augur «augure»; propr. «consacrato dagli àuguri»]. – 1. Degno di venerazione e di onore, spec. come titolo degli imperatori romani (a cominciare dal 27 a. C., con Ottaviano); quindi anche...
augusto²
augusto2 augusto2 (o Augusto) s. m. [propr. nome proprio, dal fr. Auguste (fam. Gugusse)]. – Personaggio comico del circo equestre, che fa di solito la spalla del clown: vestito di una giacca esageratamente lunga e larga, gilè bianco lunghissimo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
AUGUSTO
Vedi AUGUSTO dell'anno: 1958 - 1994 AUGUSTO (C. Iulius Caesar Octaviānus) B. M. Felletti Maj Imperatore romano. Nato nel 63 a. C. da C. Ottavio e da Azia, nipote di Cesare. Nel 45 fu adottato da Cesare per testamento. Ebbe da Scribonia l'unica...
AUGUSTO
Vedi AUGUSTO dell'anno: 1958 - 1994 AUGUSTO (v. vol. I, p. 918) D. Boschung La ricerca sui ritratti negli ultimi vent'anni si è occupata specialmente di problemi di ordine tipologico, anche nel caso di quello di Augusto. Già il lavoro di O....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali