• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Biografie [13]
Storia [9]
Arti visive [8]
Religioni [7]
Cinema [5]
Archeologia [4]
Biologia [4]
Matematica [4]
Storia della matematica [4]
Ingegneria [4]

SGUARDO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sguardo Sandro Bernardi Lo sguardo e il punto di vista nel cinema Nel cinema, fin dalle origini, la nozione di s. appare essenziale e strettamente connessa con quella di punto di vista. Se il teatro [...] sbaglia, e che il misterioso amante di Mrs. Erlynne è Lord Augustus, un attempato signore. Più tardi anche Margaret apprenderà la verità ma verrà visto da un altro punto di vista. Nel film di John Ford The man who shot Liberty Valance (1962; L'uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE

Charles Sanders Peirce e il pragmatismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Per la vastità della sua opera e la varietà dei campi indagati, Charles Sanders Peirce [...] , teologi; Oliver Wendell Holmes Jr., Nicholas St. John Green, John Fiske, Henry Ware Putnam, William Pepperel Montague e dell’algebra logica, e prosegue il filone di ricerca di Augustus De Morgan, pubblicando diversi saggi sulla logica dei relativi, ... Leggi Tutto

RISTORI, Giovanni Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RISTORI, Giovanni Alberto. Raffaele Mellace – Nacque da Tommaso e Catarina, entrambi attori, probabilmente a Vienna nel 1693: «da Vienna» e ventiduenne lo dichiara un passaporto rilasciato a Dresda [...] von Weber, IX Sonderheft, a cura di G. Stephan - H. John, Dresden 1985, pp. 121-138 ;R. Strohm, Essays on Handel Witkowska, G. A. R. and his Serenate at the Polish court of Augustus III, 1735-46, in Music as social and cultural practice. Essays in ... Leggi Tutto
TAGS: STEFANO BENEDETTO PALLAVICINO – WILHELM FRIEDEMANN BACH – JOHANN DAVID HEINICHEN – GUERRA DEI SETTE ANNI – AUGUSTO II 'IL FORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISTORI, Giovanni Alberto (1)
Mostra Tutti

PORTLAND, Vaso

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

PORTLAND, Vaso (v. vol. VI, p. 386) D. Whitehouse Il Vaso P. è formato da due oggetti distinti: il vaso stesso, che è stato rotto e manca della parte più bassa del corpo e della base originale, e la [...] dipendenti, Philip Pargeter, che fece il pezzo grezzo, e John Northwood, che intagliò la decorazione tra il 1873 e Portland Vase, in JHS, XCIX, 1979, pp. 20-25; E. Simon, Augustus. Kunst und Leben in Rom um die Zeitenwende, Monaco 1986, pp. 162-165; ... Leggi Tutto

Edgar Allan Poe

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Dotato di capacità eccezionali e, allo stesso tempo, di un temperamento morboso – [...] nel nulla. Accolto senza essere legalmente adottato nella casa di John Allan, un ricco mercante di Richmond, il piccolo Edgar sono sicuro, molti parenti a Edgarton. Suo figlio, di nome Augustus, aveva quasi due anni più di me. Insieme al padre aveva ... Leggi Tutto

VIGANI, Giovanni Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VIGANI, Giovanni Francesco Antonio Clericuzio – Nacque a Verona intorno al 1650. Nulla è noto della sua famiglia e della sua educazione. Si può supporre che non abbia seguito un regolare corso di studi, [...] ) è del 1718 a Norimberga, a cura di Augustus Quirinus Rivinus, professore di medicina a Lipsia. La Medulla Cambridge Antiquarian Society, XXXIV (1934), pp. 34-49; L.J.M. Coleby, John Francis V., in Annals of science, VIII (1952), pp. 46-60; R.S ... Leggi Tutto
TAGS: JOURNAL DES SÇAVANS – HERMAN BOERHAAVE – ACTA ERUDITORUM – RICHARD BENTLEY – LINGUA INGLESE

NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico Gloria Clifton (Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] termometri). Per il solo 1838 lavorò sotto contratto per Francis Augustus Pizzala; nel 1839 e poi nel 1851 (iscritto in questo West End, rilevando la ditta di strumenti scientifici di John Newman & Son. Dopo alcuni trasferimenti di breve durata ... Leggi Tutto

ponti

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

ponti Fabrizio Di Marco Superare gli ostacoli naturali Nella storia dell’umanità la costruzione di ponti ha sempre rappresentato una sfida dal punto di vista tecnico e strutturale. Dai ponti in legno [...] progettazione dei ponti, sperimentando nuove soluzioni strutturali, con risultati rilevanti anche dal punto di vista estetico. Lo statunitense John Augustus Roebling mise a punto il sistema del ponte sospeso: a lui si deve il ponte di Brooklyn a New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

The Draughtsman's Contract

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Draughtsman's Contract Stefano Todini (GB 1981, 1982, I misteri del giardino di Compton House, colore, 108m); regia: Peter Greenaway; produzione: David Payne per BFI/Channel Four; sceneggiatura: [...] Peter Greenaway; fotografia: Curtis Clark; montaggio: John Wilson; scenografia: Bob Ringwood; costumi: Sue Blane; Cummings (Philip), Steve Ubels (Mr. Van Hoyten), Ben Kirby (Augustus), Sylvia Rotter (la governante), Kate Doherty (Maria), Joss Buckley ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Augustus Welby Pugin

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Pugin trova posto nella storia dell’architettura soprattutto per la sua opera di [...] Augustus Welby Pugin Figlio di Augustus Charles Pugin, autore di Specimens of Gothic Architecture (1821-1828), Augustus (1802) di René Chateaubriand, The Spirit of the Age (1831) di John Stuart Mill, I segni del tempo (1829) di Thomas Carlyle, ma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali