LASCARIS, Giano
Massimo Ceresa
Nacque nel 1445 a Costantinopoli da Giorgio, di stirpe imperiale. Aggiunse spesso al suo nome l'aggettivo ῾o ῾ΡυνδαϰήνοϚ, che ha fatto pensare provenisse da Rhyndacus, [...] eruditi italiani (tra i quali Scipione Forteguerri e AuloGianoParrasio) e quelli greci della sua cerchia. Non Roma all'ambasciatore francese a Venezia, Jean du Pin, per raccomandare Gian Giorgio Trissino e facilitare il suo rientro a Venezia, da cui ...
Leggi Tutto
JANNELLI, Cataldo
Maria Luisa Perna
Nacque a Brienza, in Basilicata, il 20 sett. 1781, da Prospero e da Luisa Labriola. Destinato alla carriera ecclesiastica, frequentò il seminario di Marsiconuovo. [...] sui limiti e sulla direzione degli studi storici di Gian Domenico Romagnosi; e Discorso e analoga appendice sul sistema italiano, Firenze 1874, II, p. 315; F. Lo Parco, AuloGianoParrasio, Vasto 1899 (si veda l'Introduzione); G. Gentile, Dal Genovesi ...
Leggi Tutto