COTTA, Paolo Michele, detto Catellano
Fiorenza Vittori
Nacque a Milano nel 1484 da Catellano ed Elisabetta Pagnani che accrebbe le sostanze del ramo milanese della famiglia Cotta.
Preferì - come afferma [...] partecipe del generale malcontento, si unì ad Antonio Trivulzio, Teodoro Bossi e Giorgio di Lampugnano instaurando l'"aurearepubblicaambrosiana".
Il C. morì nel 1553, e venne sepolto nella tomba da lui medesimo predisposta undici anni prima ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] convertire, contro presentazione presso la sede centrale e in base alla nuova parità aurea (fissata in ragione di gr. 7,919 di oro fino per ogni su Milano. I Milanesi proclamarono allora la RepubblicaAmbrosiana, affidarono il potere a un collegio di ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] (316.177 ab.) la 3ª città della repubblica, è situata sullo spartiacque tra la Vistola e il 9 in monete e divise estere (la copertura aurea dei biglietti e degli impegni a vista risultava dello Szydłowecki (Milano, Ambrosiana). Hans Dürer fratello ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] restano i tre soli esemplari dell'Ambrosiana, della Bibl. Nationale di Roberto da Lecce, il Digesto e la Leggenda Aurea di Iacopo da Varazze, tutti senza indicazione di anno da lui rivolta al governo della repubblica veneta premessa al suo Odhecaton, ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] moderata potenza" che, assunta ad aurea mediocritas, splendeva in tutta Europa. spifferi. E c'è chi sottolinea come la Repubblica si stia incurvando sotto il peso dei secoli, agraria milanese, prefetto dell'Ambrosiana nel 1797, amico di Fortis ...
Leggi Tutto