BIANCHI, Angelo (Bianchi-Giovini, Aurelio)
Piero Treves
Nacque in Como il 25 nov. 1799 dalla guardia carceraria Francesco e da Maria Zoini. Non si sa né quando né perché assumesse il nom de plume Aurelio [...] di editore degli scritti di Giannone, Botta, Colletta, Casti.
Fonti e Bibl.: Il materiale superstite dell'Archivio Bianchi-Giovini è conservato presso il Museo Centrale del Risorgimento in Roma; malamente usato dalla Bottiglioni-Barrella, contiene ...
Leggi Tutto
Nacque a Brivio, in Brianza, il 5 dic. 1804 da Celso e da Rachele Gallavresi.
I suoi primi ricordi sono legati alla figura del nonno Ignazio, che, dopo aver fatto il soldato in giovinezza, era rientrato [...] la seconda tende a coprire e dissimulare la prima.
All'enorme successo di pubblico non corrispose quello della critica. AurelioBianchiGiovini il più aspro, ma fors'anche il più colto e intelligente tra i suoi censori, dopo avergli rimproverato "la ...
Leggi Tutto