Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] e l’elaborazione di una nuova gestione della gravissima crisi economica che ha investito il Paese a seguito delle misure di austerity che hanno ridotto del 40% il potere d’acquisto dei greci, comportando tra le altre cose onerosi tagli al settore ...
Leggi Tutto
taglia-Irpef
(taglia Irpef), s. m. e agg. inv. Provvedimento legislativo finalizzato a ridurre la consistenza delle aliquote Irpef; a esso relativo.
• «Il 18, assieme al “taglia-Irpef”, vareremo uno [...] di rilevanza economica e di costume. Un’occasione da sfruttare ancora di più quest’anno dopo un lungo periodo di crisi e austerity, forti del bonus “taglia Irpef” di 80 euro che molti italiani da maggio trovano nelle buste paga e che, secondo le ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] spese belliche e dei debiti agli Stati Uniti, riconversione dell'industria) mediante una politica di controllo della spesa (austerity). Per superare l'inevitabile crisi economica che ben presto si verificò, il governo fu costretto a prendere dapprima ...
Leggi Tutto
precipizio fiscale
loc. s.le m. Profonda recessione che può determinarsi per l’aumento delle imposte sulla classe media e le riduzioni di spesa decise dagli organi di governo.
• L’economia americana [...] con un intollerabile incremento della disoccupazione, una crescita negativa e una recessione economica inarrestabile. Insomma, i soliti effetti dell’austerity. (Guido Rossi, Sole 24 Ore, 11 novembre 2012, p. 1, Prima pagina) • I rally sui mercati nel ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato interno dell’Europa centrale. Nel 2014 la popolazione [...] il L. rimase uno dei Paesi con il PIL pro capite più alto del mondo, nonostante le misure di austerity adottate in seguito alla crisi economica globale. Essa accentuò le critiche internazionali verso gli scarsi controlli finanziari previsti dalla ...
Leggi Tutto
Antonio Villafranca
Ancor prima dell’introduzione dell’euro non erano mancate voci critiche, anche da economisti di primo piano, che rimarcavano come i paesi della futura Eurozona non rappresentassero [...] alla Grecia nell’estate del 2015, che ha sì evitato la spaccatura dell’euro ma al costo di una ricetta in cui l’austerity è stato l’ingrediente principale, se non addirittura l’unico. In queste condizioni il rischio che per i greci il piatto torni ad ...
Leggi Tutto
Big society
(Big Society), loc. s.le f. Idea di governo politico della società, da attuare mediante un trasferimento sussidiario alle comunità locali, ai volontari e ai privati della responsabilità di [...] settori. […] La crisi ha rallentato la costruzione della Big Society, ma la riforma del welfare state c’è stata e l’austerity pure: nessuno ha tagliato la spesa pubblica come lui. (Giuseppe De Bellis, Giornale, 9 maggio 2015, p. 1, Prima pagina ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] tra stimolo e austerità
di Matteo Villa
Il dibattito tra i difensori di politiche fiscali di stimolo e i sostenitori dell’austerity è ormai diventato un tema ricorrente all’interno dell’Eurozona. Le ragioni dell’una e dell’altra parte sono molteplici ...
Leggi Tutto
ROMANIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Livio Sacchi
Roberto Merlo
Giona Antonio Nazzaro
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia [...] condizioni.
All’inizio del 2012, un mese ininterrotto di manifestazioni contro la corruzione dilagante e le misure di austerity costrinse Boc alle dimissioni. Dopo un governo di transizione, in aprile diventò premier Victor Ponta (PSD), alla guida ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa centrale. [...] crisi economica globale – avvertita meno in A. che in altri Paesi europei – e di approvare le misure di austerity necessarie a ricondurre il deficit austriaco all’interno dei limiti previsti dalla UE.
Le successive elezioni legislative (sett. 2013 ...
Leggi Tutto
austerity
‹oostèriti› s. ingl. (propr. «austerità»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio economico, termine originariamente riferito al regime di rigida economia imposto dal governo laburista in Gran Bretagna, nel secondo dopoguerra,...
austerita
austerità s. f. [dal lat. austerĭtas -atis; nel sign. 2, è un calco dell’ingl. austerity (v.)]. – 1. L’essere austero, qualità di ciò che è austero: uomo di grande a.; a. di vita, di costumi; a. di un ambiente, di un complesso architettonico;...