di Lorenzo Mosca
Le misure di austerità in risposta alla crisi economica in molti paesi del Sud Europa, tra cui Italia, Grecia, Portogallo e Spagna, hanno innescato un ciclo di protesta transnazionale [...] abbiano richiamato in alcuni casi (come nell’occupazione del Parco Gezi) quelle emerse nel ciclo di protesta anti-austerity, le mobilitazioni erano spesso legate a questioni di carattere nazionale e locale. I social media (in particolare Twitter ...
Leggi Tutto
UNGHERIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Chiara Puri Purini
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] ), guidato dal socialista Ferenc Gyurc sány, in carica dal 2006, fu costretto ad applicare stringenti misure di austerity per riallineare il Paese ai parametri imposti dall’Unione Europea, con una riforma della pubblica amministrazione e un ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] è l’atteggiamento tedesco seguito allo scoppio della crisi in Europa, fortemente orientato all’adozione di stringenti misure di austerity. La Germania è uno dei più grandi fornitori mondiali di aiuti allo sviluppo, il terzo contributore al budget ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] tedesco seguito allo scoppio della crisi economica. La Germania ha puntato sull’adozione di stringenti misure di austerity che prevedono l’elargizione di aiuti finanziari ai paesi in difficoltà soltanto in cambio di chiari progressi sulla ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] ,European Works Councils), che non riuscì ad assumere la forma di una negoziazione tra le parti sociali.
La politica dell’austerity promossa dal sistema di governance dell’UE di fronte alla crisi finanziaria ed economica ha visto l’ETUC denunciare le ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] nel 2008 – sul medio periodo, meno acuta in B. che in altri Paesi europei – e dalla necessaria adozione di misure di austerity, nell’aprile 2010 si aprì una crisi di governo, dovuta ai disaccordi tra i partiti di maggioranza sulla questione della ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] USA, e sotto la spinta della Germania, l’UE ha scelto di rispondere alla crisi con una politica di austerity e di rigore fiscale ritenuta indispensabile per evitare deragliamenti dei conti pubblici, mantenere la credibilità dell’euro sui mercati ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro è ancora oggi un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il [...] a Russia e Cina, ha richiesto nel giugno 2012 i fondi resi disponibili dall’European Financial Stability Facility. Le misure di austerity legate a questa concessione hanno dato il via a un vortice negativo, che nel marzo 2013 ha assunto i toni di ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Occupata dagli Alleati alla fine della Seconda guerra mondiale, l’Austria ha raggiunto l’indipendenza nel 1955, a condizione tuttavia di mantenere [...] coalizioni centriste, che vengono penalizzati dall’elettorato per la scelta, obbligata in molti casi, di adottare politiche di austerity in risposta alla crisi economica. Se si confronta il totale dei voti ottenuti dalle due formazioni politiche di ...
Leggi Tutto
Tonia Mastrobuoni
La quarta volta di frau Merkel
La prima cancelliera donna della storia e la più giovane di sempre, se vincerà le elezioni del 2017 supererà in tenuta il suo predecessore Helmut Kohl. [...] le elezioni del 2013. In questo ruolo, Schäuble assume grande rilevanza a livello europeo come ‘falco’ del rigore e dell’austerity, ed è lui – con Atene sull’orlo del fallimento – a giudicare poco credibili le proposte del governo ellenico per il ...
Leggi Tutto
austerity
‹oostèriti› s. ingl. (propr. «austerità»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio economico, termine originariamente riferito al regime di rigida economia imposto dal governo laburista in Gran Bretagna, nel secondo dopoguerra,...
austerita
austerità s. f. [dal lat. austerĭtas -atis; nel sign. 2, è un calco dell’ingl. austerity (v.)]. – 1. L’essere austero, qualità di ciò che è austero: uomo di grande a.; a. di vita, di costumi; a. di un ambiente, di un complesso architettonico;...