• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
421 risultati
Tutti i risultati [421]
Biografie [97]
Storia [31]
Arti visive [32]
Archeologia [31]
Cinema [31]
Temi generali [30]
Letteratura [29]
Filosofia [22]
Economia [23]
Diritto [21]

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe Thomas R. Hester Christine Niederberger Claude-François Baudez Duccio Bonavia Krzysztof Makowski Hanula Dalle prime comunità di villaggio alle [...] V. Flannery - J. Marcus - S. Kowalewski, The Preceramic and Formative of the Valley of Oaxaca, in Supplement to the HMAI, Austin 1981, pp. 48-93; C.E. Smith, Preceramic Plant Remains from Guilá Naquitz, in K.V. Flannery, Archaic Foraging and Early ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – TEMI GENERALI

Le civiltà precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano

Storia della Scienza (2001)

Le civilta precolombiane. La Scienza nel mondo precolombiano Anthony F. Aveni La scienza nel mondo precolombiano I popoli delle Americhe In origine, il continente americano era abitato da popolazioni [...] of the Indians of Central Mexico, XVIth through XVIIIth centuries, Stanford (Ca.), Stanford University Press, 1992. López Austin 1988: López Austin, Alfredo, The human body and ideology. Concepts of the ancient Nahuas, transl. by Bernard R. Ortiz de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE

Caine, Michael

Enciclopedia on line

Caine, Michael Nome d'arte dell'attore cinematografico britannico Maurice Joseph Micklewhite (n. Londra 1933). Ha raggiunto la notorietà con il ruolo di un miope e disincantato agente in The Ipcress file (Ipcress, 1965) [...] ), Blood and wine (1996), The cider house rules (1999, premio Oscar), Quills (Quills. La penna dello scandalo, 2000), Austin Powers in Goldmember (2002), Batman Begins (2005), The weather man (2005), The Prestige (2006), The dark knight (2008), Harry ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caine, Michael (1)
Mostra Tutti

Verità

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Verità Massimo Dell'Utri (XXXV, p. 164) In sintonia o in contrasto con la tradizione, buona parte della riflessione novecentesca sul concetto di v. può essere vista come un tentativo di esplicitare [...] 1944, pp. 341-75 (trad. it. in Semantica e filosofia del linguaggio a cura di L. Linsky, Milano 1969, pp. 25-74). J.L. Austin, Truth [1950], in Truth, ed. G. Pitcher, Englewood Cliffs (N.J.) 1964, pp. 18-31. P.F. Strawson, Truth [1950], in Truth, ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI
TAGS: RELAZIONE DI EQUIVALENZA – ALSO SPRACH ZARATHUSTRA – FILOSOFIA ANALITICA – METODO SCIENTIFICO – LOGICA SIMBOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Verità (6)
Mostra Tutti

L'architettura: caratteri e modelli. Oceania

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Oceania Gaetano Cofini Caratteri generali Lo studio archeologico dei complessi architettonici ha consentito di raccogliere dati preziosi sull'organizzazione delle [...] -57; J.M. Davidson, The Prehistory of New Zealand, Auckland 1987², pp. 151-60; W.N. Morgan, Prehistoric Architecture in Micronesia, Austin 1988, pp. 116-49; S. Bulmer, Variation and Change in Stone Tools in the Highlands of Papua New Guinea. The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – OCEANIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Le civiltà precolombiane. La medicina azteca

Storia della Scienza (2001)

Le civilta precolombiane. La medicina azteca Bernard Ortiz de Montellano La medicina azteca Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] de Montellano and Thelma Ortiz de Montellano, Salt Lake City, University of Utah Press, 1988, 2 v. ‒ 1993: López Austin, Alfredo, The myths of the opossum. Pathways of Mesoamerican mythology, transl. by Bernard R. Ortiz de Montellano and Thelma Ortiz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

The Birth of a Nation

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Birth of a Nation Paolo Cherchi Usai (USA 1915, Nascita di una nazione, colorato, 190m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Majestic Motion Picture Corporation; [...] I più giovani muoiono in battaglia, mentre Ben viene ferito e catturato dalle truppe unioniste. Dopo la guerra, Austin Stoneman assume una posizione di potere nel governo e nomina il mulatto Silas Lynch quale supervisore della riforma elettorale che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: NATIONAL ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF COLORED PEOPLE – GIARDINO DELL'EDEN – NEW BRUNSWICK – AFROAMERICANI – LILLIAN GISH

Oxford, Scuola analitica di

Dizionario di filosofia (2009)

Oxford, Scuola analitica di Indirizzo della filosofia analitica (detto anche filosofia di O. o filosofia del linguaggio ordinario) sviluppatosi nel Novecento, tra le due guerre mondiali e nell’immediato [...] essenziale per la critica delle fallacie filosofiche. Notevoli contributi a tale indirizzo sono venuti dagli studi di Austin (➔), in cui l’attenzione si sposta dalla critica della metafisica allo studio approfondito degli elementi del linguaggio ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – ENUNCIATI PERFORMATIVI – NEOPOSITIVISMO LOGICO – FILOSOFIA ANALITICA – LESSICOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oxford, Scuola analitica di (4)
Mostra Tutti

INNOCENTI, Ferdinando

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INNOCENTI, Ferdinando Industriale, nato a Pescia il 1° settembre 1891. Iniziò la sua carriera industriale nel 1920 a Roma, con il divulgare l'uso dei tubi senza saldatura. Studioso di problemi di grossa [...] governo del Venezuela, e, nel campo motoristico, le produzioni "Lambretta", il motoscooter lanciato nel 1946 è diffinosi in tutto il mondo cui, nel 1960, si sono affiancate le automobili utilitarie, montate su licenza della fabbrica inglese Austin. ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PESANTE – ACCIAIERIA – VENEZUELA – ORINOCO – PESCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INNOCENTI, Ferdinando (2)
Mostra Tutti

suppa

Enciclopedia Dantesca (1970)

suppa Alessandro Niccoli Solo in Pg XXXIII 36. Prima di vaticinare il prossimo avvento di un messo di Dio, secondo il gusto della criptografia poetica indicato con il numero Cinquecento diece e cinque [...] , in " Giorn. d. " XXIII (1915) 53 ss., 141 ss.; G. Mazzoni, Almae luces malae cruces, Bologna 1941, 289-305; H. D. Austin, Dante Notes, in " Modern Language Notes " XL (1925) 339-342; G. Vandelli, in " Studi d. " XII (1927) 102-105; Barbi, Problemi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 43
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
donna-killer (donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali