STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] ricordano in particolare R. Ashley (n. 1930), G. Mumma (n. 1935), R. Reynolds (n. 1934), M. Subotnick (n. 1933), e ancora L. Austin (n. 1930) e L. Foss (n. 1922).
Fra le composizioni di Ashley, che nel 1958 fonda con Mumma il Cooperative Studio for ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] di 'giurisprudenza' che vale la pena di registrare. Il primo di essi, tipico in realtà del termine inglese jurisprudence (v. Austin, 1863; v. Hart, 1953; v. Llewellyn, 1962; v. Wroblewski, 1989, p. 17), assai più che dell'italiano giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Credenze e culti
Valerio Valeri
Introduzione
'Credenza' è un termine notoriamente ambiguo, ma i principali significati elencati dai dizionari possono essere ricondotti a due gruppi generali. Da un lato, [...] . Lo stesso succede quando un giudice dice "l'imputato è assolto". In questi casi il dire è un fare (v. Austin, 1962).Il carattere costitutivo (v. Kantorowicz, 1946) o, come si dice anche, performativo, è altrettanto evidente nei riti che consistono ...
Leggi Tutto
SOBAT (A. T., 109-110-111)
Attilio Mori
Fiume dell'Africa orientale affluente di destra del Nilo Azzurro, in cui immette pochi km. a monte di Taufikia a circa 9° 25′ di lat. nord. Il Sobat è formato [...] il nome dell'ammiraglio italiano Saint-Bon. Nel 1900 vi compì importanti studî e rilievi la spedizione comandata dal maggiore Austin.
Il regime del Sobat, come quello di tutti i fiumi che scendono dall'altipiano etiopico, ha carattere periodico, con ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] dal seguito delle sue parodie, ne è un ulteriore conferma il successo di un film come Austin Powers: international man of mystery (1997; Austin Powers ‒ Il controspione) di Jay Roach, e della serie che ha iniziato, interamente basata sulla caricatura ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] volta allontanate le critiche mosse a tali teorie da Hume, Adam Smith, Burke, Schlegel e Hegel, e poi da Bentham, Austin e dai darwinisti sociali, il contrattualismo venne rivalutato alla fine del XIX secolo da Otto von Gierke (v., 1880), il quale ...
Leggi Tutto
Utilitarismo
Carlo Augusto Viano
Le origini
John Stuart Mill diceva che "in uno dei romanzi di Galt, Gli annali della parrocchia, [...] il membro della Chiesa scozzese di cui il libro costituisce un'immaginaria [...] articolo di James Mackintosh sulla "Edinburgh review". Charles Austin, fratello di John, fece conoscere soprattutto a Cambridge, nella cultura inglese più legata alla tradizione. Charles Austin propagandò le idee utilitaristiche a Cambridge, e proprio ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] de Nasca: un sistema de galerías filtrantes, in BLima, 59 (1988), pp. 51-62; J. Hyslop, Inka Settlement Planning, Austin 1990; A. Kolata, The Technology and Organisation of Agricultural Production in the Tiwanaku State, in LatAmAnt, 2, 2 (1991 ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] causalità in epidemiologia è stata affrontata con due approcci, tuttora molto seguiti ma parzialmente differenti. Il primo, proposto da Austin B. Hill, considera i diversi aspetti di un'associazione non casuale tra due variabili, al fine di decidere ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] 7 (1977), pp. 151- 62; M.D. Coe - R.A. Diehl, In the Land of the Olmec. The Archaeology of San Lorenzo Tenochtitlán, Austin 1980; M. Pohl, Maya Ritual Faunas: Vertebrate Remains from Burials, Caches, Caves, and Cenotes in the Maya Lowlands, in R.M ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...