TOURNIER, Michel
Paola Ricciulli
Scrittore francese, nato a Parigi il 19 dicembre 1924. Dopo aver compiuto studi umanistici e giuridici, ha conseguito il diploma di studi superiori in filosofia, senza [...] et signes de Michel Tournier. Actes du Colloque du Centre culturel international de Cérisy-la-Salle, a cura di A. Bouloumié e M. de Gandillac, Parigi 1991; J.-R. Austin de Drouillard, Tournier ou Le retour au sens dans le roman moderne, Berna 1992. ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] , la cui risoluzione richiede informazione corretta e sviluppo di spirito critico da parte del pubblico.
Bibliografia
Austin 2004: Austin, Christopher P. e altri, The knockout mouse project, "Nature genetics", 36, 2004, pp. 921-924.
Fiordaliso ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] M.M. Sadek, The Arabic Materia Medica of Dioscoride, St. Jean-Chrysostome 1983; J.M. Riddle, Dioscorides on Pharmacy and Medicine, Austin 1985; J. Vernet, La ciencia en al-Andalus, Sevilla 1986; S. Toresella, M. Battini, Gli erbari a impressione e l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella seconda metà del Novecento l’improvvisazione diventa un modo di intendere l’ideazione [...] circa vent’anni. Franco Evangelisti (1928-1980) è il fondatore, partecipano in tempi diversi Egisto Macchi, Larry Austin, Antonello Neri, Frederic Rzewski, John Heineman, Ennio Morricone, Jesus Villa Rojo, Walter Branchi, Giovanni Piazza, Giancarlo ...
Leggi Tutto
calcio - Nigeria
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Nigeria Football Association
Anno di fondazione: 1945
Anno di affiliazione FIFA: 1959
NAZIONALE
Colori: verde-bianco
Prima partita: [...] di Segun Odegbami, Christian Chukwu, Muda Lawal e poi da quella di Stephen Keshi, Rashidi Yekini, Daniel Amokachi, Austin Okocha e Sunday Oliseh, i primi grandi giocatori a espatriare. Oggi i nigeriani giocano ovunque: dalla UEFA Champions League ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] si armano per la generosa ricerca: per questo nel 1850-51 il vecchio John Ross esplora le adiacenze del Barrow Strait, O.T. Austin con quattro navi batte la stessa via, scoprendo l'isola Principe di Galles, W. Penny a N. del Barrow Strait riconosce ...
Leggi Tutto
Semantica
Giulio Lepschy
(XXXI, p. 334; App. III, ii, p. 692; IV, iii, p. 298)
Ciò che caratterizza gli studi di s. negli ultimi decenni del 20° secolo è la convergenza di due filoni di ricerca precedentemente [...] si collega la "filosofia analitica" (o "filosofia linguistica") oxoniense, nel cui ambito un pensatore originale e acuto, J.L. Austin, ha elaborato la nozione della funzione "performativa", che entra in gioco quando il locutore non tanto "parla" di ...
Leggi Tutto
MEREDITH, George
Gian Napoleone ORSINI (GIORDANO ORSINI)
Romanziere e poeta inglese, nato a Portsmouth il 12 febbraio 1828, morto il 19 maggio 1909 a Box Hill nel Surrey. Veniva da una famiglia della [...] , che idolatra, e che tiene lontano dalla moglie. Ma qui finiscono le analogie e qui comincia la palinodia. Sir Austin concepisce un sistema speciale di educazione per suo figlio, un sistema che lo protegga dai pericoli femminili, un sistema, come ...
Leggi Tutto
NOLAN, Christopher (propr. Christopher Johnathan James)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore [...] essersi messo in discussione e voler rischiare di più.
Bibliografia: S. Miceli, Christopher Nolan, Roma 2008; T. McGowan, The fictional Christopher Nolan, Austin 2012; S. Santi Amantini, Christopher Nolan. Realtà e sogno al lavoro, San Giustino 2013. ...
Leggi Tutto
Ozick, Cynthia
Giovanna Ferrara
Scrittrice statunitense, nata a New York il 17 aprile 1928. Cresciuta nella comunità ebraica della città natale, nel 1966 ha pubblicato Trust, scritto in gran parte sotto [...] la mancanza assoluta d'interpretazione, sono il principio distruttore della nostra società e, in ultima analisi, dell'uomo contemporaneo.
bibliografia
V. Strandberg, The art of Cynthia Ozick, in Texas Studies in Literature and Language, Austin 1983. ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...