Etica
Carlo Augusto Viano
sommario: 1. La crisi della morale. 2. La ricostruzione dell'etica. 3. Il linguaggio dell'etica. 4. La revisione dell'utilitarismo. 5. Dal mercato ai diritti. 6. La morale [...] assumono; e il linguaggio non ha solo la funzione di enunciare qualcosa o di imporre un comportamento. John Langshaw Austin (v., 1962) aveva mostrato che, oltre agli atti linguistici ‛illocutori', con i quali si agisce su qualcuno pronunciando parole ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica
Mario Sartor
Claude-François Baudez
Caratteri generali
di Mario Sartor
Le espressioni architettoniche più antiche risalgono agli Olmechi (Periodo Preclassico) [...] , Milano 1973 (trad. it.); R. Millon, Teotihuacan: City, State and Civilization, in J.A. Sabloff (ed.), Archaeology, Austin 1981, pp. 198- 243; G. Kubler, The Art and Architecture of Ancient America, Harmondsworth 1984; E. Matos Moctezuma, The ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] médecins de Grande Bretagne, "Revue du Palais de la Découverte", 22, 1981, pp. 280-290.
Smith 1978: Smith, Dale C., Austin Flint and auscultation in America, "Journal of the history of medicine and allied sciences", 33, 1978, pp. 129-149.
Young 1979 ...
Leggi Tutto
CAVALIERE
F. Pomarici
La figura equestre del dio, del sovrano, dell'eroe, ma anche del semplice soldato o cacciatore, fu di grande rilevanza nell'arte antica tanto nel campo della rappresentazione regale, [...] .W. Janson, The Equestrian Monument from Cangrade della Scala to Peter the Great, in Aspects of the Renaissance, "A Symposium, Austin 1964", Austin-London 1967, pp. 73-85; F. Baron, Le cavalier royal de Notre-Dame de Paris et le problème de la statue ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] apparentemente ambiziosissimo sulla creazione del mondo; che a parte qualche viaggio non si fosse mosso dalla sua casa ad Austin, Texas. Nel 1988, due produttori minori, Robert Michael Geisler e John Roberdeau, lo avvicinarono, e Malick propose un ...
Leggi Tutto
Vedi NAUKRATIS dell'anno: 1963 - 1995
NAUKRATIS (v. vol. V, p. 360)
P. Giambogi
G. Rosati
A circa un secolo di distanza dai primi scavi di W. M. F. Petrie a Kom Ge'if, sul sito dell'antica N., le Università [...] .: A. Bernand, Le Delta égyptien d'après les textes grecs, II, Les confins libyques, Il Cairo 1970, capp. XI-XV; M. M. Austin, Greece and Egypt in the Archaic Age, Cambridge 1970; V. Grace, Samian Amphoras, in Hesperia, XL, 1971, pp. 68 ss., 79 ss ...
Leggi Tutto
ALIARΤΟ (Αλίαρτος)
A. K. Andriomenou
Città della Beozia centrale, a una ventina di km da Tebe, sulle sponde del lago Copaide. Il centro antico si estende subito a O dell'attuale villaggio di Haliartos [...] molte monete, vasi frammentari, statuine, piccoli oggetti e altro.
Bibl.: F. Bölte in RE, VII, 1912, cc. 2241-2244, s.v. Haliartos; R. P. Austin, in BSA, XXVII, 1925-26, pp. 81-91, 268-270; XXVIII, 1926-27, pp. 128-140; XXXII, 1931-32, pp. 180-212; R ...
Leggi Tutto
Attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé.
Orientamenti e sviluppi teorici
Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi [...] di soluzione di problemi sono stati oggetto d’indagine da parte di J.S. Bruner, J.L. Goodnow e G.A. Austin.
Importanti anche gli studi, che si sono serviti sia della sperimentazione sia della simulazione con calcolatore, sui processi di p. impliciti ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] 4 voll. con suppl. 1971-73; S. M. Stevens, Latin American newspapers in United States libraries: A union list..., Austin-Londra 1968 ("Conference on Latin American history. Publications" 2); Half a century of Soviet serials 1917-1968. A bibliography ...
Leggi Tutto
Fotografia
Anne Cartier-Bresson
Marina Miraglia
(XV, p. 782; App. II, i, p. 963; III, i, p. 663; IV, i, p. 842; V, ii, p. 292)
Conservazione e restauro
di Anne Cartier-Bresson
Il valore attribuito [...] Conservation Center (NEDCC) di Andover, il Chicago Art Institute, l'Harry Ransom Humanities Research Center della University of Texas di Austin, il J. Paul Getty Museum a Los Angeles, il San Francisco Museum of Modern Art, il Metropolitan Museum of ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...