Enrico VI Imperatore
Ovidio Capitani
Il secondo vento di Soave, come lo ricorda D. (Pd III 119), nacque nel novembre 1165 da Federico I di Hohenstaufen, imperatore, e da Beatrice dell'Alta Borgogna. [...] contento per " contenuto " (cfr. If II 77) nel senso di ‛ proveniente da ' (Torraca e altri); ovvero ‛ rampollato ', ‛ generato ' (H.D. Austin, D. Notes: XII, in " Modern Language Notes " XLV 4 [1930] 234-239), senza peraltro escludere che in D. tale ...
Leggi Tutto
HOOD, Henry
E. Federico
Miniatore attivo in Inghilterra nella seconda metà del sec. 14° al servizio della nobile famiglia Bohun.Frate dell'Ordine degli Eremitani di s. Agostino, H. viene menzionato [...] . - M.M. Bigelow, The Bohun Wills, American Historical Review 1, 1895-1896, pp. 414-435, 631-649; F. Roth, The English Austin Friars, 1249-1538, 2 voll., New York 1961-1966.
Letteratura critica. - E.G. Millar, La miniature anglaise aux XIVe and XVe ...
Leggi Tutto
legno [plur. legni, legne, e, in rima, legna]
Antonio Lanci
Nel senso proprio, in Cv II I 10 impossibile... è... la forma de l'arca venire, se la materia, cioè lo legno, non è prima disposta e apparecchiata, [...] sereno) della lychnite, pietra preziosa, detta nel lat. medievale anche lignus ". Per questa interpretazione di l., che fu già dell'Austin (cfr. Dante Notes, in " Modern Language Notes " XXXVII [1922] 36-39) e che per altro non è esclusa dal Vandelli ...
Leggi Tutto
Kobayashi, Masaki
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Ōtaru (Hokkaido) il 4 febbraio 1916 e morto a Tokyo il 4 ottobre 1996. Profondamente segnato dall'esperienza della guerra, K. [...] 's widescreen aesthetic, in Cinematic landscapes: observations on the visual arts and cinema of China and Japan, ed. L.C. Elrich, D. Desser, Austin 1994, pp. 241-62.
M.R. Novielli, Storia del cinema giapponese, Venezia 2001, pp. 147-49, 283-84. ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] and Human Ecology in South Coastal Guatemala, Washington 1967; R.S. MacNeish et al., The Prehistory of the Tehuacan Valley, I-V, Austin 1967-72; Ch. Niederberger, Early Sedentary Economy in the Basin of Mexico, in Science, 203 (1976), pp. 131-42; K.V ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] de Jequetepeque en el Norte del Perú, München 1986; T. Grieder et al., La Galgada, Peru. A Preceramic Culture in Transition, Austin 1988; J.G. Marcos, Real Alto. La historia de un centro ceremonial Valdivia, Quito 1988; U. Oberem - W.W. Wurster ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] , in "Laos", 1955, III, pp. 108-144.
Falassi, A., Folklore by the fireside: text and context of the Tuscan veglia, Austin, Tex., 1980.
Falassi, A., Italian folklore: an annotated bibliography, New York 1985.
Finnegan, R. H., Oral literature in Africa ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] Stanford (Calif.), Stanford University Press, 1985.
Schmandt-Besserat 1992: Schmandt-Besserat, Denise, Before writing. From counting to cuneiform, Austin, University of Texas Press, 1992, 2 v.
‒ 1996: Schmandt-Besserat, Denise, How writing came about ...
Leggi Tutto
Vedi PIAZZA ARMERINA dell'anno: 1965 - 1996
PIAZZA ARMERINA (v. vol. VI, p. 146)
E. De Miro
Nell'ultimo venticinquennio l'interesse scientifico sulla Villa Romana del Casale ha continuato a esercitarsi, [...] , Neue Forschungen und Untersuchungen zur Villa von Piazza Armerina, ibid., pp. 515-534; R. J. A. Wilson, Piazza Armerina, Londra-Austin 1983; AA.VV., Fra archeologia e storia sociale. La villa di Piazza Armerina, in Opus, II, 1983, pp. 535-602; S ...
Leggi Tutto
Greed
Paolo Cherchi Usai
(USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] (Marcus Schouler), Chester Conklin (Mr. Sieppe), Sylvia Ashton (Mrs. Sieppe), Dale Fuller (Maria), Joan Standing (Selina), Austin Jewel (August Sieppe), Oscar Gottell, Otto Gottell (gemelli Sieppe), Frank Hayes (Charles W. Grannis), Fanny Midgley ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
(donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...