• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
421 risultati
Tutti i risultati [421]
Biografie [97]
Storia [31]
Arti visive [32]
Archeologia [31]
Cinema [31]
Temi generali [30]
Letteratura [29]
Filosofia [22]
Economia [23]
Diritto [21]

Rao, Raja

Enciclopedia on line

Scrittore indiano di lingua inglese (Hassan, Mysore, 1908 - Austin, Texas, 2006). Appartenente a una famiglia di bramini, studiò in scuole musulmane, poi all'università di Montpellier e alla Sorbona. Dal [...] 1965 al 1980 insegnò filosofia all'università del Texas. Esordì con il romanzo Kanthapura (1938; trad. it. 1994), ritratto realistico e simbolico di una piccola comunità indiana tra tradizione e rinnovamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – SORBONA – BRAMINI – MYSORE – EUROPA

Uhlenbeck, Karen

Enciclopedia on line

Uhlenbeck, Karen Matematica statunitense (n. Cleveland 1942). Docente dell'Università di Austin, nota per i suoi contributi nel calcolo delle variazioni, un campo dell’analisi matematica, e per i suoi lavori fondamentali [...] nell’ambito dell’analisi geometrica e delle teorie di gauge (modelli matematici che costituiscono la base per diverse teorie fisiche, tra cui il celebre Modello standard), che hanno cambiato lo scenario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – CALCOLO DELLE VARIAZIONI – SISTEMI INTEGRABILI – ANALISI MATEMATICA – FISICA MATEMATICA

filosofia analitica

Enciclopedia on line

Orientamento di pensiero sviluppatosi soprattutto in Inghilterra dagli inizi del 20° sec., e volto prevalentemente allo studio del linguaggio nei suoi vari aspetti (scientifici, quotidiani, etici, logici [...] a A.J.T.D. Wisdom, sono G. Ryle, che lega a spunti comportamentistici le sue analisi sulla mente, J.L. Austin, P.F. Strawson, che sviluppa particolarmente il tema dei rapporti fra logica formale-logica informale e analisi linguistica, M. Dummett, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – TEMI GENERALI
TAGS: PRINCIPIO DI VERIFICAZIONE – FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – ENUNCIATI PERFORMATIVI – FILOSOFIA DELLA MENTE – INFERENZA INDUTTIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su filosofia analitica (3)
Mostra Tutti

Young, Michael W.

Enciclopedia on line

Genetista e cronobiologo statunitense (n. Miami 1949). Ha studiato presso l'Università del Texas a Austin e la Stanford University School of Medicine, è professore presso la Rockefeller University di New [...] York. Ha studiato soprattutto i fattori che influenzano il ciclo sonno-veglia in Drosophila melanogaster. Nel 2017 è stato insignito del Premio Nobel per la medicina o fisiologia, con J.C. Hall e M. Rosbash, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – DROSOPHILA MELANOGASTER – ROCKEFELLER UNIVERSITY – STANFORD UNIVERSITY – RITMO CIRCADIANO

Texas

Enciclopedia on line

Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale Austin. Il più esteso della federazione dopo l’Alaska, si affaccia sul Golfo del Messico a SE e confina con il Messico [...] a S e a SO, con il New Mexico a NO, con l’Oklahoma a N, con l’Arkansas a NE e con la Louisiana a E. Dal punto di vista morfologico il territorio comprende regioni molto diverse, procedendo dal Golfo del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – GULF INTRACOASTAL WATERWAY – INDUSTRIE PETROLCHIMICHE – INDUSTRIA SIDERURGICA – INDUSTRIA CHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Texas (3)
Mostra Tutti

Bohm Arno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bohm Arno Bohm 〈bóom〉 Arno [STF] (n. Stettino 1936) Prof. di fisica nell'univ. del Texas ad Austin (1978). ◆ [FPL] Diffusione di B.: v: plasma: IV 522 e. ◆ [MCS] Teoria di B. delle variabili nascoste: [...] v. moto browniano: IV 119 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Emerson, Ernest Allen

Lessico del XXI Secolo (2012)

Emerson, Ernest Allen Emerson, Ernest Allen. – Informatico statunitense (n. Dallas 1954). Professore di informatica all’università di Austin, in Texas, nel 2007 è stato insignito – insieme a Edmund Clarke [...] e Joseph Sifakis – del premio Turing conferito dall'ACM (Association for computing machinery), per avere sviluppato la tecnica del model checking, un metodo per valutare in maniera automatica il design ... Leggi Tutto

Dell, Michael

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dell, Michael Imprenditore statunitense (n. Houston, Texas, 1965). Cresciuto in una famiglia ebraica, ha fondato nel 1984, ad Austin, la PC’s Limited, successivamente rinominata D., azienda leader a [...] livello mondiale nella produzione di personal computer e sistemi informatici. Nel 1999 ha dato vita, insieme alla moglie, a una fondazione (Michael and Susan Dell Foundation) che assiste organizzazioni ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – STATI UNITI – NON PROFIT – HOUSTON – TEXAS

Polchinski, Joseph

Enciclopedia on line

Polchinski, Joseph Polchinski, Joseph. – Fisico statunitense (White Plains 1954 - Santa Barbara 2018). Docente di Fisica teorica presso laUniversity of Texas at Austin dal 1984 al 1992, dal 1992 al 2017 alla University of [...] California, Santa Barbara e membro del Kavli Institute for Theoretical Physics, ha fornito imprescindibili contributi nell’ambito dei buchi neri e della teoria delle stringhe. Autore del fondamentale String ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLE SUPERSTRINGHE – TEORIA DELLE STRINGHE – SANTA BARBARA – WHITE PLAINS – BUCHI NERI

MARK, Herman Francis

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MARK, Herman Francis Eugenio Mariani Chimico statunitense di origine austriaca, nato a Vienna il 3 maggio 1895, morto ad Austin (Texas) il 6 aprile 1992. È considerato uno dei fondatori della scienza [...] dei polimeri. Figlio di un medico, studiò all'università di Vienna dove conseguì il dottorato in chimica organica nel 1921. L'anno successivo entrò al Kaiser Wilhelm Institut für Faserstoff-Chemie di Berlino, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
donna-killer
donna-killer (donna killer), loc. s.le f. Sicaria, assassina su commissione. ◆ Nel corso del film la vedremo giustiziare due delle donne killer, l’una ormai casalinga e madre nella sua casa di Austin, l’altra divenuta la regina della malavita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali